Dai viaggi del fotografo Gianluca Balocco in Ecuador tra il 2014 e il 2016 e dal suo incontro con le...
Villa Lysis, gioiello novecentesco dell’isola di Capri, sacro all’amore ed al dolore. Fu fatta edificare dal Barone Fersen che volle...
Votiamo Furore quale Borgo dei Borghi, nel singolar tenzone tra i comuni più caratteristici italiani
Votiamo Furore quale Borgo dei Borghi, nel singolar tenzone tra i comuni più caratteristici italiani. La contesa è stata indetta, come ogni anno, dall’emittente di Stato nell’ambito del concorso all’interno della trasmissione Kilimangiaro, in onda su Rai 3, tutte le domeniche. Votiamo Furore affinché questo incantevole paesino, noto come “il...
Luigi De Filippo è morto. Si esaurisce così la famosa dinastia della famiglia di commediografi napoletana. Ci ha lasciati a...
Capitale italiana della cultura: non c’è feeling con le città campane. Triste primato per le nostre cinque province che non...
Davide Mangione, giovane e poliedrico artista presenta a Matera le sue ultime opere figurative e letterarie. Mercoledì 28 marzo 2018, alle ore 19:00, a Matera, Sasso Caveoso, l’inaugurazione della mostra personale di Davide Mangione: Gli Amanti. Interverrà Maria Angelastri, Storico d’Arte e docente dell’Accademia di Belle Arti di Bari. A seguire...
Vairano Patenora: borgo medioevale del casertano tra i più belli d’Italia. Dominata dalla montagna e da un grande castello, questa...
Inedita tela del noto pittore Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, ritrovata nel 2016 ad Aversa, nella Chiesa di San...
Città della Scienza dà il benvenuto alla primavera: domani e domenica programma ricchissimo e diversificato per la gioia di grandi e piccoli. Per celebrare la bella stagione, in questo weekend, la famosa struttura di Bagnoli ha organizzato una festa dedicata alle famiglie con laboratori scientifici sulla scienza delle uova, assaggi di scienza per...
Palazzo Pandola, una casa del cinema. Napoli è una città ricca di storia, d’arte e popolata da sontuosi e antichi...
Abbazia di Montevergine, Avellino, autentico rifugio dove ritemprare lo spirito. Il Santuario dedicato alla Madonna, considerata la madre della fragilità,...
I Battenti di Minori; i loro canti rappresentano una delle tradizioni extra liturgiche più vetuste della Costa d’Amalfi. Essi cantano, con il cappuccio in testa, raccontando al mondo intero l’immortalità dell’anima, attraverso la forza delle fede cristiana. I canti dei battenti di Minori, amena località in provincia di Salerno, che...