Arciconfraternita SS. Trinità dei Pellegrini e convalescenti, il primo rifugio dei viandanti, in viaggio per i pellegrinaggi, fondato a Napoli...
Il Chiostro di San Francesco a Sorrento, una pregevole e splendida costruzione, che si sposa con un stile trecentesco, ed...
La flotta romana di Miseno: l’enorme potenza bellica nel cuore dei Campi Flegrei. La flotta romana di Miseno: Oggi, un tranquillo luogo di balneazione, una piccola e ridente frazione del comune di Bacoli che con il suo suggestivo porticciolo e la sua lingua di sabbia chiamata Miliscola, anima, principalmente in...
Gladiatores Pompeiorum: suggestivo spettacolo storico-archeologico in auge 2000 anni fa, riportato alla luce all’Archeo Teatro Pompeiano. Gli spettatori saranno presi dalla...
Navigare a Napoli grande successo della 30a edizione svoltasi a Posillipo
Gian Maria Tosatti, artista visivo che ha trasformato le strutture di Napoli abbandonate a se stesse
Gian Maria Tosatti, 38enne artista romano visivo ha trasformato le strutture di Napoli abbandonate a se stesse. Sono già sette gli edifici degradati riportati in vita e ridati alle Istituzioni sotto forma di vere opere artistiche, come racconta nel libro “Le sette stagioni dello spirito”. “Napoli possiede un tasso culturale, assai...
Giornata mondiale della terra: numerose iniziative in occasione di questa importante manifestazione ambientale dell’intero globo terrestre. In particolare sono cinque...
Napoli fashion on the road: Inarrestabile, la marcia del progetto di moda e territorio, giunto alla decima tappa di un...
Sony World Photography Awards 2018: Annunciati tutti i fotografi vincitori delle varie categorie in concorso. Selezionate oltre 320mila opere tra quelle inviate da fotografi di tutto il mondo. Sony World Photography Awards 2018, la bellissima cerimonia di premiazione ufficiale é avvenuta oggi pomeriggio a Londra. Si é svolta nella stupenda cornice della Somerset Houses, dove...
Riccardo Maria Monti di Italferr, società del gruppo ferrovie dello Stato, si prodiga per un pronto rilancio del Mezzogiorno. Stando...
Giornata internazionale dei monumenti e siti: Italia primo paese con 53 siti, seconda la Cina. L’evento, istituito dall’Unesco nel 1983,...
Il Campanile di Capri, il vero punto di riferimento degli abitanti dell’isola azzurra. Testimone affidabile del presente e del passato, la torre dell’orologio, che sovrasta piazza Umberto I, rappresenta il simbolo della splendida località del golfo di Napoli. Essa scandisce il tempo lentamente nella piazzetta che è diventata il salotto...