Ferrara, tra storia, arte e sapori, nel cuore dell’Emilia Romagna. Una bellissima scoperta con le sue architetture medievali, rinascimentali, la...
Il Gambrinus, monumentale Gran caffè napoletano e salotto letterario, ha fatto la storia della città, meta e punto di riferimento...
Sta per prendere vita il Museo della metropolitana di Napoli, investiti, 1,3 milioni di euro. Per la cronaca si tratta di un progetto finanziato da otto aziende private che gestiranno e cureranno le 160 opere di arte contemporanea già presenti nelle varie stazioni. Presentato, qualche giorno fa, a Napoli, nella stazione...
La terrazza del Duomo di Napoli sarà aperta al pubblico nel giorno di Natale: Un’area ultra panoramica dalla quale si...
Inventare giochi... un mondo affascinante e misterioso, può essere un mestiere?
Taverna del Cerriglio, una vecchia tradizione a Napoli, il giusto mix tra passione, cibo e socialità
La vecchia tradizione della Taverna del Cerriglio, a Napoli, il giusto mix tra passione e cibo, oltre all’amore per la socialità, tutte caratteristiche insite nella cultura partenopea. Oggi sede di una rinomata osteria. Taverna del Cerriglio, un locale tanto antico quanto prestigioso, nato oltre cinquant’anni fa nel centro storico della...
Ballerina: a Napoli un grande spettacolo teatrale tratto da un racconto di Patricia Highsmith. Lo spettacolo, attraverso parole, musica e...
La mitologia nella pittura antica, a Villa Arianna di Castellammare di Stabia troviamo gli affreschi più belli. Una delle caratteristiche...
I tre studenti napoletani, veri geni della robotica, potranno partire per l’America grazie al Tg3 Campania. Per la cronaca i tre giovanissimi ragazzi dell’Istituto Tecnico Augusto Righi di Napoli, erano giunti secondi al concorso internazionale aerospaziale organizzato dal Mit. I tre studenti napoletani veri geni della robotica, che frequentano l’Istituto...
Otto Comuni Campani in concorso per il titolo di capitale italiana della cultura 2020. Per la cronaca sono 46 le...
Le Meraviglie della costiera amalfitana, Alberto Angela torna a raccontare le bellezze della regione
Le Meraviglie della costiera amalfitana, Alberto Angela torna a raccontare le bellezze della regione Campania. Il celebre ed apprezzato conoscitore...
Il Maccaronaro e ‘O Doje ‘e Garibarde, Il Due di Garibaldi. L’origine di questo prodotto è tutta napoletana e per molto tempo fu prodotta a Napoli. Il Maccaronaro o meglio ‘O Maccarunaro, con questo nome veniva appellato sia il fabbricante sia il venditore di maccheroni caldi già cotti. Quest’ultimo sistemava sulla strada...