Link Battaglie di Canne – Prima parte. La Battaglia di Canne, giunge alla fine l’epico e sanguinario scontro tra i...
La battaglia navale di Cuma del 474 a.C.: scontro tra etruschi e siracusani. Un conflitto che segnò negativamente la storia...
La tradizionale calza della befana sta per arrivare nelle case di tutti gli italiani; difatti la festività dell‘Epifania incombe ed i bambini attendono ansiosamente la befana che vien di notte con le scarpe tutte rotte, come recita la famosa filastrocca cantata dai nostri nonni. In realtà nella religione cristiana l’Epifania, per...
Perchè il famosissimo piatto della immensa tradizione gastronomica napoletana si chiama "La Genovese"?
La celebre Scuola Normale di Pisa aprirà una succursale a Napoli. Il progetto era stato già annunciato dal rettore dell’Istituto...
La Cherofobia: seconda puntata della web series “Conoscere la medicina”, verranno consigliati metodi e terapie per curarne i sintomi. Solitamente le persone che nutrono un’avversione irrazionale verso la felicità soffrono di una malattia chiamata “cherofobia”, dal greco “chairo” che significa “mi rallegro”. Questo vuol dire, in pratica, che essi hanno...
La Clipeologia e i misteri degli UFO ritratti nei dipinti Italiani La Clipeologia: Il nome deriva da Clipeus, che in...
La Compagnia della morte, una società segreta di artisti spadaccini animosi e violenti. La Compagnia della morte fu una sorta...
La Compagnia della Morte. I pittori spadaccini nella Napoli Aragonese. Il fondatore fu Aniello Falcone. La Compagnia della Morte. Nella Napoli del XVII secolo, si era sotto dominio spagnolo da oltre duecento anni. Il governo spagnolo era corrotto e oppressivo, e il popolo napoletano era stanco di vivere sotto dominio...
La conquista del Sud, un libro indispensabile per ogni cittadino meridionale. La conquista del Sud, il Risorgimento nell’italia meridionale di...
La Corte Suprema di Cassazione, ha emesso in questi giorni, una sentenza riferita ad una problematica, che risulta di forte attualità...
La Coruña, simbolo di bellezza della regione galiziana. Chi ama il mare ma allo stesso tempo i divertimenti e la vita notturna, deve annotarsi assolutamente questa meta poco pubblicizzata, situata nel cuore della Galizia, nell’estremo nord-ovest della Spagna; stiamo parlando di Coruña o in castigliano, La Coruña. Con il suo...












