AdEst: La trilogia della guerra. Il progetto teatrale di Massimiliano Rossi a Napoli.
Strane Coppie. Cinque incontri tra Napoli, Roma e Milano per la manifestazione culturale ideata e condotta da Antonella Cilento. Scrittori...
Accademia Pontaniana di Napoli, la più antica d’Italia, nata probabilmente ne 1443. Essa fu fondata poco prima di quella quella Romana e Medicea ed ha vissuto per oltre cinquecento anni con alterne fortune. L’Accademia Pontaniana di Napoli è la più antica della nostra penisola, in quanto fondata poco prima di quella...
La seconda edizione del Salone del libro, a Napoli, è in programma dal 4 al 7 aprile prossimi a Castel...
O’ scetavajasse, strumento a percussione, classico del folklore delle feste popolari del sud Italia, veniva, anticamente, usato per richiamare all’ordine...
Genitori separati, quali sono i criteri per la ripartizione delle spese straordinarie per i figli? Conoscere la legge: a cura dell’Avv.Pierluca Ferretti. Genitori separati. Una delle questioni che più frequentemente occupano i Tribunali italiani è quella della ripartizione, fra i coniugi che si separano, delle spese straordinarie da sostenere per...
L’Accademia della Crusca avalla, in alcuni casi, l’uso dei verbi di movimento, seguiti dal complemento diretto. Si tratta di una...
Napoli, parte la prima Mostra tematica del Museo Filangieri, Un secolo di furore, con i caravaggisti
Napoli, parte la prima Mostra tematica del Museo Filangieri, “Un secolo di furore”, con i caravaggisti. Si tratta di un...
Museo Mann di Napoli, il 2019 si preannuncia un anno straordinario: gli Assiri ed i gladiatori, due opere in mostra, prossimamente, nel Museo Archeologico partenopeo, nell’ambito del restyling delle varie collezioni e degli spazi adibiti ad esposizioni. Un anno ricco di grandi mostre, questo appena cominciato, per il Museo Mann...
Visita al Parco Vergiliano ed alla tomba di Virgilio, sabato 9 febbraio, alla scoperta di un angolo particolare della città...
Conoscere la medicina. La web series. ll noto neuro psichiatra, Dott. Mauro Idone ci spiega in modo semplice ed intuitivo,...
La Compagnia della morte, una società segreta di artisti spadaccini animosi e violenti. La Compagnia della morte fu una sorta di associazione segreta composta da pittori ed artisti capaci di maneggiare molto bene la spada, che tutte le notti assaliva i soldati spagnoli presenti nelle strade di Napoli, per far...