Japanese literature Natsume Soseki: uno dei più grandi scrittori giapponesi. Le sue opere sono caratterizzate dalla profonda introspezione dei personaggi....
Have good luck. Cosa è la fortuna? Machiavelli e Tomasi di Lampedusa. Laddove Machiavelli ha creato un mito d’azione, del...
Petrarca Secretum: lezione di autoanalisi dell’essere umano nell’odierna società della vana gloria. Petrarca è tradizionalmente definito il “padre dell’Umanesimo”. Petrarca Books: Petrarca è tradizionalmente definito il “padre dell’Umanesimo” e considerato da molti anche il “padre del Rinascimento”. Nella sua opera Secretum meum egli sottolinea che le conquiste secolari non precludono...
The Couple in a Cage Guillermo Gómez-Peña: critica al colonialismo occidentale. Performance artistica del 1992-1993 dei due artisti Guillermo Gómez-Peña...
Polynesian Cultural Center: delle attrazioni più popolari della Polinesia. Fondato nel 1962 nella piccola città di Laie. Polynesian Cultural Center:...
diritti dei bambini, si ci sono anche loro... Il riferimento costante dell’UNICEF, per orientare la propria azione, è la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Convention on the Rights of the Child – CRC), approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 e ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991 con la legge n. 176. Dal 1989, la Convenzione è divenuta il trattato in materia di diritti umani con il più alto numero di ratifiche. Oggi sono 196 gli Stati che si sono vincolati giuridicamente al rispetto dei diritti in essa riconosciuti. Il documento è stato elaborato armonizzando differenti esperienze culturali e giuridiche, dopo quasi un decennio di lavori preparatori.
Matariki & Rangi Matamua: astronomia Māori nella serie Beyond Matariki, promossa nel Luglio del 2020 su Māori Television. Matariki &...
Beer in Ancient Egypt: Birra nell’antico Egitto, simbolo di potere divino. Bevanda diffusissima nell’antico Egitto. Beer in Ancient Egypt: La...
Ancient Egypt Novel: Sinuhe di Mika Waltari è un romanzo bellissimo. Grande classico, consigliatissimo a chi ama il genere storico e l’Antico Egitto. Ancient Egypt Novel: Sinuhe L’Egiziano di Mika Waltari, è un romanzo storico ambientato durante il regno del faraone Amenhotep IV della XVIII dinastia che cambiò ufficialmente il...
Gladiatorial combat: combattimenti gladiatori tra etruschi e osco-sanniti. Due interessanti teorie a confronto. Gladiatorial combat: Nel VI secolo d.C. Isidoro...
Women feminism art: Artemisia Gentileschi tra arte e musica. 3 opere della grande pittrice, associate a 3 brani hip-hop di...
Romans & Samnites: La forza dei Sanniti e le Forche Caudine. La grande disfatta dei Romani, vittime dell’astuzia del nemico. In pochi e per la maggior parte appassionati di storia, avranno sentito parlare del leggendario episodio delle Forche Caudine e del motivo per cui, ogni volta che si subisce una...












