Il mondo dell'arte e della fotografia sta attualmente assistendo ad un grande dibattito riguardante l'uso dell'intelligenza artificiale AI nella creazione di immagini.
Intelligenza artificiale AI, Un fotografo internazionale ha recentemente presentato un'immagine generata con l'ausilio dell' AI ai Sony World Photography Awards 2023 e ha addirittura vinto il primo premio. Tuttavia, egli ha sorpreso la giuria e l'opinione pubblica mondiale, rifiutando il premio e incoraggiando invece una discussione aperta su cosa debba essere considerato come fotografia e cosa no.
Molti artisti e fotografi sostengono che qualsiasi cosa creata con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, non possa essere considerata Arte. Ma questa affermazione solleva un problema, ovvero che per giudicare il valore artistico di un'opera, lo spettatore dovrebbe conoscere preventivamente tutti gli strumenti utilizzati dall'artista nel processo creativo, una difficoltà, questa, destinata ad aumentare con l'avanzare della tecnologia AI.
Korean philosophy: equilibrio e armonia attraverso il nulla. La filosofia del “Ma” è profondamente radicata nella cultura coreana e attinge...
Riscoprire la bellezza della vita semplice e della comunità. Virgilio celebra nella sua opera letteraria la vita campestre, caratterizzata dalla cooperazione e dall’armonia con la natura, come descritto nelle Georgiche e nelle Bucoliche. Riscoprire la bellezza. Nell’epoca moderna, caratterizzata da un’incessante corsa al successo e all’accumulo di beni materiali, sembra...
L’Epicureismo in Campania: Virgilio e la Scuola di Posillipo. La filosofia epicurea trovò il suo ambiente più adatto in Campania....
Marquesas Islands. Viaggio in Polinesia. Una novella imperdibile e coinvolgente, in lingua inglese e francese, disponibile su Google Books. Marquesas...
L’antro della Sibilla: fascino nel Parco Archeologico di Cuma, in Campania. L’antro di Cuma era una sorta di tempio della sapienza e della divinazione. L’antro della Sibilla rappresenta senza dubbio uno dei luoghi più affascinanti del Parco Archeologico di Cuma, una città antica e leggendaria che ha lasciato un’impronta indelebile...
Bellezze di Bacoli: una novella di prossima uscita celebra la città La pubblicazione del libro avverrà sulla piattaforma di libri...
I love Milkshake: tutti pazzi per la bevanda che fa pensare. Una deliziosa miscela di latte, gelato e altri ingredienti, che...
Il nome della rosa a fumetti: l’opera di Eco nei disegni di Milo Manara. Edito Oblomov ed in uscita il prossimo 2 Maggio con il primo volume. Il nome della rosa a fumetti. La scelta di affidare la realizzazione del fumetto “Il nome della rosa” a Milo Manara, edito Oblomov...
Studia la Mindfulness millenaria: scopri i benefici del Vedanta. Vi siete mai chiesti chi siete veramente? Siete solo il vostro...
Totò: il principe della risata moriva prematuramente cinquantasei anni fa. Rimpianto ancora oggi dal grande pubblico e dalla gente comune....
Antico pavimento di marmo romano emerso dal fondale di Bacoli, Il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, ha espresso un entusiasmo travolgente per la scoperta senza precedenti. Marmo romano emerso dal fondale di Bacoli. Il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, ha espresso un entusiasmo travolgente per la scoperta senza...