Poetry by Thomas Traherne: Infanzia come simbolo della natura divina. Parallelismi tra Thomas Traherne e la filosofia Vedanta. Poetry by...
Declino degli Internet Cafe’: Storia di un Fenomeno Sociale. Hanno vissuto una rapida ascesa per poi andare incontro ad un...
Confessioni di un mangiatore d’oppio: Viaggio nell’Abisso di Thomas De Quincey. Lo scrittore descrive in dettaglio il suo rapporto tormentato con l’oppio, come la droga abbia offuscato la sua mente. Confessioni di un mangiatore d’oppio è un’opera straordinaria scritta da Thomas De Quincey nel 1821. Questo resoconto autobiografico è una...
Il duale in greco antico: la forma grammaticale dell’amore. Attraverso il duale, i grammatici ellenici intendevano comunicare la particolare relazione...
Caravaggio alla Chiesa della Vallicella: i volti degli emarginati nell’arte. Ritrarre l’essenza dell’animo umano nei volti degli ultimi. Caravaggio alla...
Le bugie penalizzano: ecco 8 validi motivi per dire la verità. Le menzogne hanno un prezzo alto che paghiamo a livello individuale e sociale. Le bugie penalizzano. Nella vita quotidiana, le bugie possono sembrare un’abitudine innocua o addirittura utile. In realtà, le menzogne hanno un prezzo alto che paghiamo a...
Guardarsi allo Specchio: Realtà o Illusione? In quei momenti di crudo confronto con sé stessi, realtà e illusione si confondono....
"L'insostenibile leggerezza dell'essere" un romanzo dello scrittore ceco Milan Kundera, pubblicato per la prima volta nel 1984. L'opera è considerata uno dei capolavori della letteratura contemporanea.
I migliori libri da portare in spiaggia nell’estate 2023. Thriller, storie di rinascita personale, gialli orientali e letteratura contemporanea: una selezione di titoli appena usciti o di successo per non sbagliare lettura sotto l’ombrellone. Libri da portare in spiaggia. L’estate è ormai entrata nel vivo e cosa c’è di meglio...
Forcella: Il Quartiere Pitagorico che Vibra di Mistero. Serve uno sguardo aperto all’invisibile. Bisogna sintonizzarsi sulle risonanze che aleggiano tra...
L’Accademia degli Investiganti di Napoli: istituita intorno all’anno 1650. Tutti i membri dell’Accademia degli Investiganti erano uomini molto colti e...
Cosa è l’Ikigai? Dare significato alla nostra esistenza. L’ikigai è considerato un segreto di longevità e appagamento. Cosa è l’Ikigai? C’è una parola giapponese dal significato profondo: ikigai. Si traduce come “ragione di vivere” e rappresenta lo scopo che dà significato alla nostra esistenza. È la missione unica che solo...