Soldati: Ungaretti e Covid-19. “Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie”. Questo componimento rappresenta al meglio l’Ermetismo dell’autore. Soldati Ungaretti...
The Memory Police Yoko Ogawa: la terrificante Polizia della Memoria. La Ogawa ambienta il libro su un’isola senza nome, dove...
Narrativa distopica: Ventuno, romanzo edito Eris Edizioni. Opera che trasforma il disagio in strumento di conoscenza. Narrativa distopica. Guillem López, con il romanzo Ventuno (Eris Edizioni), consegna al lettore un’opera audace che trasforma la narrativa distopica in un affresco esistenziale di rara intensità. Ambientato in un futuro iper-gerarchizzato, il libro trascende...
A book about Lo-Fi Music. Un libro sul fenomeno della musica Lo-Fi, genere ha conquistato il mondo intero. Si tratta...
How to write Haiku: la forma poetica giapponese che aiuta a meditare. Una forma poetica di 17 sillabe, la quale...
Il vangelo dei bugiardi di Naomi Alderman: romanzo crudo su Gesù. Una storia di pàthos, di dubbi e di dolore. Il vangelo dei bugiardi: Il terzo romanzo di Naomi Alderman inizia con scene di violenza e finisce con una violenza ancora più sanguinosa. L’apertura de “Il vangelo dei bugiardi”, edito...
Food of the Gods by Terence Mckenna: pilastro della comunità psichedelica. Ne “Il cibo degli Dei”, analisi sull”antica relazione dell’umanità...
Petrarca Secretum: lezione di autoanalisi dell’essere umano nell’odierna società della vana gloria. Petrarca è tradizionalmente definito il “padre dell’Umanesimo”. Petrarca...
Le porte della percezione come presagio del Divino in Aldous Huxley. Le visioni indotte dalle sostanze psichedeliche evocano nell’inconscio il ricordo di ciò che lui chiama “gli antipodi della mente” “Gli abitanti non simbolici degli antipodi della mente esistono per proprio conto e, come i fatti dati del mondo esterno,...
The Posillipo Enigma: un thriller storico che vede protagonista Virgilio nelle vesti di detective. Misteri e verità nascoste. Indagini tra...
Guesthouse for Ganesha: il dio indù nel romanzo di Judith Teitelman. Viaggio nella Germania nazista degli anni ’20 e ’30....
Napoli Capitale della Musica: La Scuola Napoletana rivoluziona il ‘700. Un’analisi de “La Musica del Sole” di Enzo Amato. Napoli Capitale della Musica. Ho appena concluso “La musica del sole” di Enzo Amato, Controcorrente edizioni, e sono rimasto affascinato dalla straordinaria ricchezza musicale della Napoli del Settecento. Non immaginavo che...