Confessioni di un mangiatore d’oppio: Viaggio nell’Abisso di Thomas De Quincey. Lo scrittore descrive in dettaglio il suo rapporto tormentato...
Il vangelo dei bugiardi di Naomi Alderman: romanzo crudo su Gesù. Una storia di pàthos, di dubbi e di dolore....
Romanzi interessanti New Weird: La porta del cielo di Ana Llurba. La Llurba plasma un’opera sovversiva che, attraverso le lenti deformanti del New Weird, scandaglia le profondità dell’esperienza femminile Romanzi interessanti New Weird. Nel ventre metallico di un vascello spaziale convertito in tempio, una comunità di prigioniere attende. Si fanno...
Il Fanciullino di Pascoli: ascoltare il bambino che è dentro di noi. “…ma noi invecchiamo, e lui rimane giovane; nuovi desideri...
Cecità di Jose Saramago: realtà distopica di un romanzo agghiacciante. José Saramago ha vinto il premio Nobel per la letteratura...
George Harrison, I Me Mine: un viaggio nel mondo interiore dell’artista, attraverso una meravigliosa opera editoriale prodotta da Genesis Publications. George Harrison I Me Mine: Se aprite questo libro aspettandovi un’autobiografia, ne resterete delusi. Se invece vi aspettate di avvicinarvi un po’ di più al grande mondo creativo ed interiore...
Prabda Yoon – Feste in lacrime, racconti dalla Thailandia. Tra questi racconti, “Diario di una Scolara” particolarmente interessante. Immergersi nelle...
Tantric Jesus: James Reho e saggezza tantrica del Cristianesimo primitivo. Reho fornisce altresì istruzioni dettagliate per una interessante serie di...
Romanzo storico e Nuragici: Nurkaron, romanzo di Giuseppe Tito Sechi. Romanzo storico e Nuragici: L’opera prima di Giuseppe Tito Sechi, il romanzo storico dal titolo Nurkaron, l’arciere dell’isola scomparsa, è un libro che introduce al mondo misterioso della Sardegna del X secolo a.C. Un’isola reale e fantastica allo stesso tempo,...
Japanese literature Natsume Soseki: uno dei più grandi scrittori giapponesi. Le sue opere sono caratterizzate dalla profonda introspezione dei personaggi....
Orwell Huxley Dystopia: viviamo tutti in un mondo distopico? La definizione di distopia è – un mondo o una società...
Recensione di Costellazioni Familiari di Ana Llurba: libri New Weird. Esplorare le profondità dell’animo umano. Costellazioni Familiari di Ana Llurba. Il mio viaggio attraverso “Costellazioni familiari” di Ana Llurba, (Eris Edizioni), è stato davvero coinvolgente. Fin dall’inizio, sono rimasto affascinato dal modo in cui l’autrice combina realtà e immaginazione, sfumando...