Jusepe De Ribera a Napoli, un racconto rivela la sua poetica. Ribera si trasferì a Napoli nel 1616, dove rimase...
Contemporary Art Museum Italy: il CAM di Casoria desta stupore. E’ un’oasi di bellezza. Tra multiculturalismo, splendore e isolamento. Contemporary...
Women feminism art: Artemisia Gentileschi tra arte e musica. 3 opere della grande pittrice, associate a 3 brani hip-hop di vocazione femministica. Women feminism art: Oggi, in occasione della festa delle donne, la nostra attenzione è tutta per Artemisia Gentileschi, una donna di grande carisma e coraggio, la cui unica...
Incontro con Giuseppe Mandile, abile designer di gioielli, apprezzato per il suo essere originale e decisamente non convenzionale. Giuseppe Mandile,...
Roberto Ferri Painter: pittore italiano, contemporaneo, originario di Taranto, dal grande talento, sempre affascinato dallo stile caravaggesco. Roberto Ferri...
Gaspar Roomer, illustre banchiere fiammingo mecenate e collezionista d’arte, legato a Napoli. Nato ad Anversa, in Belgio, negli anni a cavallo tra il cinquecento ed il seicento, infatti soggiornò per ben quarant’anni nel capoluogo partenopeo, dove si spense nel 1674. Gaspar Roomer, illustre banchiere fiammingo mecenate e collezionista d’arte, di...
Vittorio Sgarbi: Il Museo della follia, da Goya a Maradona, in esposizione a Napoli, resterà aperto durante le feste natalizie”....
Un’opera transrealista dell'artista Francesco Guadagnuolo che mette in corrispondenza il disastro del Titanic con la tragedia di Titan. Come nel 1912, oggi sembra la maledizione del Titanic che porta anche Titan ai diversi dubbi sulle modalità di realizzazione che in molti avevano espresso...
Mattia Preti, il pittore spadaccino che dipinse le porte di Napoli. Mattia Preti fu un pittore italiano che si mise in luce nella città di Napoli, pur avendo natali calabresi. Non si sa molto della sua biografia, sappiamo che fu un uomo di origine nobile, terzo di 6 figli di Cesare...
Dio lo Sa – Atto II: La Potenza Narrativa di Geolier in un racconto con Caravaggio. Ho intravisto nelle liriche...
La Compagnia della morte, una società segreta di artisti spadaccini animosi e violenti. La Compagnia della morte fu una sorta...
Andrei Rublev painter: il più grande pittore russo di icone della Chiesa ortodossa. Un grande artista che faceva brillare la sua arte in contrasto con gli anni oscuri della Russia medievale. Andrei Rublev painter: La storia ha visto diversi importanti pittori ortodossi di icone. Tuttavia, il più famoso tra questi...