Kotowaza (諺). Questi proverbi e modi di dire non sono semplici frasi fatte, ma vere e proprie gemme di conoscenza, affinate nel corso dei secoli attraverso l'osservazione attenta della natura umana, delle dinamiche sociali e del mondo naturale...
Recensione Amos Tutuola: la potenza dell’irrazionale. “La mia vita nel bosco degli spiriti”, edito Adelphi. Voglio iniziare questa recensione parlando...
Parsifal & Wagner: breve panoramica sull’opera-testamento. Musica, mito e significato in pillole flash sull’opera. Parsifal & Wagner. Se vi avvicinate a “Parsifal” per la prima volta, sappiate che state per scoprire un’opera unica nel panorama musicale. Quest’ultima creazione di Richard Wagner non è un’opera come le altre, tanto che il...
I Ritornanti di Enzo Moscato: fantasmi come presenze tangibili. Percepire Napoli come un luogo abitato non solo dai vivi, ma...
Gesù Vangelo di Tommaso e Zen: il visibile può rivelarci l’invisibile. “Senti il mormorio del ruscello di montagna? Entra nello...
Recensione di Yijing Una guida di Joseph A. Adler. Il libro offre un approccio metodico all’Yijing. Ho appena terminato Yijing Una guida di Joseph A. Adler, tradotto da Jessica Matarrese e pubblicato da Astrolabio Ubaldini Editore nella collana “Civiltà dell’Oriente” nel 2023. Un volume di 216 pagine a €22,00 che...
L’Ekdysia Cretese: scambiarsi le vesti per capire l’altro. Seguito delle riflessioni ispirate da Tong-Jai nel “Diario di una Scolara” di...
Prabda Yoon – Feste in lacrime, racconti dalla Thailandia. Tra questi racconti, “Diario di una Scolara” particolarmente interessante. Immergersi nelle...
Taoismo Buddhismo Chan e fiction: tra rotiferi e plesiosauri. Ho tessuto questo racconto mentre esploravo alcuni testi fondamentali. Ho tessuto questo racconto mentre esploravo alcuni dei testi fondamentali del Buddhismo Chàn e del Taoismo. Mi hanno guidato lo Xīnxīnmíng, il Wúxìnglùn oltre che il concetto di “Shinjin Datsuraku” (l’abbandonare corpo-mente)...
Romanzo su Giacomo Leopardi che ha mi ha stupito. L’alienazione e la resilienza di un genio. “L’ospite della vita” di...
L’ubriaco di Zhuangzi: esplorazioni sul Taoismo in discoteca. Dalla pista da ballo alla saggezza interiore. L’ubriaco di Zhuangzi. La musica...
Non linearità della realtà: Il ritmo nascosto del caos. Il presente: un glitch nella timeline. Ecco il glitch in azione: oltre due mesi a cercare una canzone ascoltata in un film, appunti persi, tentativi di ricordare il nome del gruppo, tutto fallito. Poi, circa 3 mesi dopo che avevo tralasciato...