Amazon: work in progress per gli occhiali “smart” Amazon: tra non molto sarà possibile perfezionare acquisti e tanto altro, secondo...
Con l’affermarsi dei social media siamo passati da un approccio comunicativo tipico dei media tradizionali, ovvero mono direzionale e asimmetrico (“io parlo tu ascolti, io scrivo tu leggi”) ad un approccio paritario e simmetrico. Nessuno ha più il monopolio sulla diffusione delle notizie.
L'ascolto, quindi è fondamentale per comunicare con efficacia sui social e assume un ruolo centrale già a livello di “agenda setting”. La famosa teoria, di Maxwell Mc Combs che, sostiene che i mass media predispongono quotidianamente, per il pubblico una programmazione precisa degli argomenti cui prestare attenzione. Ancora oggi gli studiosi, dibattono su quanto i media possano comunicare alle persone cosa è importante e cosa deve essere preso in considerazione.
Euro disinformazione di massa: la truffa ed il gioco dell’handicap. Euro. Immaginate sia un gioco nel quale vince chi ha meno handicap. Ora tanto per capirci, se fra due paesi con libero scambio, Paese A e Paese B, il Paese A eccede nelle vendite rispetto agli acquisti fino ad accumulare...
G20, “Benvenuti all’inferno”. Scontri al corteo di protesta ad Amburgo G20, Le prime manifestazioni con cortei di protesta anti–G20 sono...
Instagram, 14 milioni gli italiani connessi alla community Il co-fondatore di Instagram, il 31enne brasiliano Mike Krieger ha rivelato, nel corso della...
PROGETTO #CON il grande cuore della città di Napoli. Al centro del villaggio di Futuro Remoto in Piazza del plebiscito a Napoli è stata installata in questi giorni l’opera “Cuore #CONfiato”, realizzata a cura del corso di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli . Un cuore “pixellato”...
Instagram piace sempre più, in particolare alle donne italiane la società d’analisi Blogmeter ha rilevato secondo una recentissima ricerca, “Italiani e...
Trasformazione digitale: sfide e opportunità della società connessa. Le nuove tecnologie portano cambiamenti radicali nella società: opportunità di crescita e...
Il governo in vista della prossima legge di Bilancio e previo via libera della Unione Europea, ha allo studio un “pacchetto digitale'”, che possa comprendere anche l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati. La serie di obiettivi individuati dal governo, da un lato quello di semplificare sempre di più il rapporto col fisco e...
YouTube contro la propaganda dell’Isis online e numerosi gruppi terroristici “Redirect Method”, (metodo di reindirizzamento) è il nuovo metodo introdotto...
Rapporto Europol: in Unione Europea sono stati sottratti 2 miliardi di dati attraverso ‘cyber-attacchi’ Europol nel suo rapporto 2017 sul...
Il testo della legge sul contrasto al cyberbullismo è stato approvato a Montecitorio all’unanimità: 432 favorevoli ed una sola astensione. La presidente della Camera dei Deputati on. Laura Boldrini, stamane salutando il Sig. Paolo Picchio, padre della prima vittima del cyberbullismo una giovane quattordicenne suicida, per le vessazioni oltraggiose subite...