Google, Sundar Pichai: il terrorismo non ci dividerà, fermiamo la marea di odio Sundar Pichai, Ceo di Google ha scritto...
Napoli fashion on the road: Inarrestabile, la marcia del progetto di moda e territorio, giunto alla decima tappa di un...
La Coruña, simbolo di bellezza della regione galiziana. Chi ama il mare ma allo stesso tempo i divertimenti e la vita notturna, deve annotarsi assolutamente questa meta poco pubblicizzata, situata nel cuore della Galizia, nell’estremo nord-ovest della Spagna; stiamo parlando di Coruña o in castigliano, La Coruña. Con il suo...
Trash Content: Il Web è invaso da contenuti spazzatura. È facile cadere nella trappola di scrollare senza fine il proprio...
Amazon: work in progress per gli occhiali “smart” Amazon: tra non molto sarà possibile perfezionare acquisti e tanto altro, secondo...
3 segreti per migliorare il tuo profilo LinkedIn. LinkedIn è diventato uno strumento indispensabile per la costruzione della propria rete professionale. Segreti per migliorare il tuo profilo LinkedIn. In un mondo sempre più connesso, LinkedIn è diventato uno strumento indispensabile per la costruzione della propria rete professionale e per la...
Euro disinformazione di massa: la truffa ed il gioco dell’handicap. Euro. Immaginate sia un gioco nel quale vince chi ha...
Android Go “alleggeriamo gli smartphone” nuovo os di Google Google ha adottato una nuova strategia per raggiungere il traguardo dei...
Instagram ha dichiarato guerra ai finti “influencer” che truffano le aziende con i tantissimi like e commenti fasulli, oltre ai numerosi post che presentano tanti hashtag. I finti “influencer’, sono quei particolari utenti che vogliono aumentare in modo artefatto la loro fama sui social, in maniera tale da poter facilmente, e con inganno,...
Gatta Cenerentola, un film da amare. Esistono pellicole che vanno amate al di là delle proprie predilezioni in ambito cinematografico....
Detour: un film girato dal regista francese Michel Goldry, interamente realizzato con lo smartphone di Apple Il talentuoso regista, sceneggiatore,...
Con l’affermarsi dei social media siamo passati da un approccio comunicativo tipico dei media tradizionali, ovvero mono direzionale e asimmetrico (“io parlo tu ascolti, io scrivo tu leggi”) ad un approccio paritario e simmetrico. Nessuno ha più il monopolio sulla diffusione delle notizie.
L'ascolto, quindi è fondamentale per comunicare con efficacia sui social e assume un ruolo centrale già a livello di “agenda setting”. La famosa teoria, di Maxwell Mc Combs che, sostiene che i mass media predispongono quotidianamente, per il pubblico una programmazione precisa degli argomenti cui prestare attenzione. Ancora oggi gli studiosi, dibattono su quanto i media possano comunicare alle persone cosa è importante e cosa deve essere preso in considerazione.