Metro Art Tour Napoli Natale 2017: visite gratuite alle stazioni d’arte. Durante le festività natalizie, appuntamenti gratuiti di Metro Art Tour...
Why I listen to vinyl records: musica analogica o digitale? La perfezione digitale, nel suo tentativo di eliminare ogni impurità,...
[vc_row css=”.vc_custom_1484300963043{padding-bottom: 25px !important;}”][vc_column][vc_column_text] Tre degli indagati hanno meno di 14 anni. A Giugliano in Campania un’adolescente di 13 anni ha subito violenza da altri 11 minorenni. Sul fatto indagano i carabinieri dopo la denuncia della madre della vittima. Diversi i presunti episodi di violenza, l’ultimo dei quali a gennaio scorso....
Dante’s Inferno: La Divina Commedia in prosa, a cura di Michele Diomede. Un’abile scrittura che consente al lettore di inoltrarsi...
Detour: un film girato dal regista francese Michel Goldry, interamente realizzato con lo smartphone di Apple Il talentuoso regista, sceneggiatore,...
#MuseumMoment TikTok: il famoso social network punta sulla cultura. Oggi saranno riunite alcune delle istituzioni più iconiche del mondo in un evento globale LIVE che durerà per tutto il giorno. #MuseumMoment TikTok. Come piattaforma di intrattenimento globale, TikTok è un luogo che celebra l’espressione culturale e le arti, consentendo alle...
Yacatecuhtli & Aztec Cross: dio azteco con la croce e protegge i viaggiatori ed i mercanti. Detto anche Yacapitzauac, “colui...
Andrea Agnelli inibito dal Tribunale nazionale della Federcalcio rapporti non consentiti ultrà Andrea Agnelli ha ricevuto inibizione ed alcune restrizioni...
Babà al rum, il dolce tipico della tradizione partenopea, che fa leccare i baffi. E’ molto amato dai napoletani per il suo inebriante profumo e per la tenerezza del suo impasto. Paradossalmente le origini di questa leccornia, sono, tuttavia, polacche e francesi. Babà al rum, è inevitabile associarlo alla città di Napoli, essendo un...
Il Mausoleo di Quarto, in provincia di Napoli, noto come la Fescina, diventa un percorso dettato dall’Unesco, segnalato dalla Città Metropolitana...
Salsicce e friarelli, storico e prelibato piatto tipico napoletano. Salsicce e friarelli, rappresentano uno storico e prelibato piatto tipico della cucina...
La grande festa della pizza ritorna a settembre sul lungomare partenopeo, dove trionferà sempre la filosofia della qualità e della tradizione napoletana. La grande festa della pizza. Gli organizzatori della manifestazione hanno, deciso che sarà il pubblico a completare, attraverso il proprio voto, il gruppo delle pizzerie presenti all’evento in programma...