Human Bodies, la mostra sulla plastinazione dal 24 Marzo a Città della Scienza, Napoli. Arte e scienza, due mondi diversi,...
Celebrata, ieri, la giornata mondiale dell’autismo, 500mila italiani ne sono colpiti. Si può fare ancora molto di più, per aiutare...
Pasquetta baciata dal sole in tutta Italia: largo alle gite fuori porta, ai picnic, ad un salto al mare. Il lunedì in Albis, rappresenta la prima vera occasione per concedersi una giornata di vacanza, evadendo la routine quotidiana della città. Non è importante andare lontano, è sufficiente spostarsi da casa...
Sassuolo vs Napoli 1-1, azzurri nuovamente a meno 4 dalla Juve. La squadra di Sarri, ieri, al Mapei Stadium, ha...
Auguri di Buona Pasqua a tutti i nostri affezionati lettori. Serenità, pace e salute entrino in tutte le case! Auguri...
Luigi De Filippo è morto. Si esaurisce così la famosa dinastia della famiglia di commediografi napoletana. Ci ha lasciati a Roma, all’età di 87 anni, fino agli inzi del nuovo anno era ancora, nonostante l’età, sulla cresta dell’onda al Teatro Parioli della capitale, di cui era il direttore artistico. La...
Capitale italiana della cultura: non c’è feeling con le città campane. Triste primato per le nostre cinque province che non...
La redazione di Crono.News ha avuto il piacere di incontrare e intervistare Paola Riccio, imprenditrice di un’azienda vitivinicola, situata nelle...
Il Pane e la superstizione a Napoli: guai a capovolgerlo a tavola. Il capoluogo campano è assai famoso per le proprie credenze e le proprie tradizioni che, in realtà, si tramandano di generazione in generazione. Una di queste credenze o superstizioni che dir si voglia, riguarda, appunto, il pane. Bisogna...
Cancellata l’Eredità, cambia il palinsesto Rai, a causa dell’improvvisa scomparsa di Frizzi, completamente sconvolto il palinsesto odierno dell’emittente di Stato....
Argentina vs Italia amichevole di lusso, stasera a Manchester; in campo i due “napoletani” Insigne e Jorginho. Di Biagio punta...
Palazzo Pandola, una casa del cinema. Napoli è una città ricca di storia, d’arte e popolata da sontuosi e antichi palazzi signorili. A piazza del Gesù al numero 33, di fronte alla guglia dell’Immacolata, a pochi passi dalla Chiesa del Gesù Nuovo e dal complesso monumentale di Santa Chiara, si...












