I Battenti di Minori; i loro canti rappresentano una delle tradizioni extra liturgiche più vetuste della Costa d’Amalfi. Essi cantano,...
Raul Albiol regala al Napoli la vittoria contro il Genoa, nel posticipo del 29esima giornata di serie A, ora gli...
Il vino in Italia: un punto di forza dell’economia nazionale importante da prendere come esempio. Da alcuni anni a questa parte i risultati della produzione vinicola nostrana sono stati letteralmente sbalorditivi, malgrado la forte concorrenza estera. Si tratta di una vera e propria industria molto fiorente grazie alla nostra competenza...
Formazione professionale, un percorso essenziale per accostarsi al mondo lavorativo. Essa è rivolta in particolare ai giovani, che una volta...
Il Miglio d’oro e le Ville vesuviane, perle dell’architettura borbonica giacciono nel più vergognoso degrado. L’abbandono da parte delle Istituzioni...
Palazzo Fondi, ha riaperto i battenti, seppur temporaneamente, per un mirabile progetto di rigenerazione urbanistica della città. Tante identità ma un solo spazio, nel quale possono svolgersi mostre, convegni, presentazioni, eventi e quant’altro, per la durata di un anno. Palazzo Fondi, finalmente ieri, 14 marzo, ha riaperto i battenti, seppur...
Addio a Stephen Hawking icona della scienza, volto noto per gli studi sull’origine dell’Universo. L’illustre fisico britannico si è spento...
Le alluccate, ovvero i vecchi canti dei contadini delle campagne dell’agro-aversano. Si tratta di una specie di parole gridate, appunto...
Marco Palvetti e Alessandro Borghi: I due volti nuovi del cinema italiano. Marco Palvetti e Alessandro Borghi: Il crimine non paga… tranne che per il cinema. Molti attori famosi nel corso della loro carriera – soprattutto agli inizi – hanno interpretato un folle personaggio della criminalità, facendo prepotentemente breccia nell’emozionante...
Michele Filangieri, è stato il primo sindaco della città di Napoli, carica che gli fu conferita nel 1808, durante la...
Amelia Earhart: nuovi indizi sulla scomparsa della pilota americana. Usando una nuova tecnologia, il professore Richard Jantz, dell’Università del Tennessee...
Il sistema Olympus OM vanta una lunga storia di macchine eccezionali una di queste la OM2. Successivamente al loro lancio i modelli della serie OM verranno utilizzati con grande soddisfazione da molti fotografi professionisti, giornalisti e addetti ai lavori considerandoli vere meraviglie della tecnologia, del design e dell'ingegneria, seppure questi apparecchi non sembrarono all’epoca, avere una reputazione così forte presso l'utente amatoriale. Questa fotocamera ha offerto molto di più dei suoi contemporanei negli ambiti della qualità eccellente dei materiali, della facilità d'uso e della innovazione tecnologica, prestazioni fantastiche, tecnologie di esposizione avanzate e compattezza senza precedenti.