Salone del libro a Napoli: da oggi fino a domenica 27 maggio, l’evento organizzato dal Comitato Liber@Arte, formato dagli editori Diego...
Prime parole di Ancelotti da tecnico azzurro: “Sono felice ed onorato di guidare il Napoli”. Il nuovo allenatore della formazione...
Maggio pazzo sta per rinsavire, da giovedì arriva l’estate su tutta la penisola. Ancora qualche giorno di maltempo e basse temperature e poi potremo finalmente goderci il sole estivo per prendere le prime tintarelle stagionali. Il bel tempo esploderà grazie all’arrivo dell’anticiclone africano già ribattezzato Scipione. Questo maggio pazzo sta...
Fare la scarpetta è un modo colorito di descrivere un’antica e simpatica abitudine del sud d’ Italia, cioè quella di...
Carletto Ancelotti probabile nuovo tecnico del Napoli, svolta epocale del club azzurro. Ieri sera summit tra le parti nella sede...
A fronna ‘e limone, antica tecnica canora che ricorda i versi dei mercanti per attirare l’attenzione dei potenziali acquirenti. A fronna ‘e limone, un’antica tecnica canora che riporta alla mente i versi pronunciati dai mercanti, per attirare l’attenzione dei potenziali acquirenti, al mercato. In realtà si tratta di uno stile,...
Giovanni Forcelli, 26enne di Foggia, laureatosi a Torino, in Ingegneria, è ora in cammino, a piedi, verso la sua città...
Ultimi verdetti della serie A 2017/18: Inter in Champions, Lazio, Milan e Atalanta in Europa League, Crotone in B. Assieme...
Trionfo italiano al Festival di Cannes: successo per Alice Rohrwacher con il suo Lazzaro felice e per Marcello Fonte l’attore del film di Garrone. Questa 71esima edizione della prestigiosa kermesse cinematografica, contraddistinta dalla presenza, in gran parte, di donne, nella giuria presieduta dall’attrice Cate Blanchett, oltre a regalare grandi soddisfazioni all’Italia,...
Primo impianto di illuminazione a gas in Italia: un altro primato di Napoli, città all’avanguardia sotto tanti punti di vista....
Financial Times, editoriale ingiurioso verso l’Italia da parte del quotidiano britannico: “Roma apre ai nuovi barbari”. Questo il titolo che...
Babà al rum, il dolce tipico della tradizione partenopea, che fa leccare i baffi. E’ molto amato dai napoletani per il suo inebriante profumo e per la tenerezza del suo impasto. Paradossalmente le origini di questa leccornia, sono, tuttavia, polacche e francesi. Babà al rum, è inevitabile associarlo alla città di Napoli, essendo un...