Fabio Ummarino ospite della redazione, rinomato PR e organizzatore di eventi a Napoli, che ci fa conoscere ed entrare nel...
Olloclip, il famoso produttore californiano di obiettivi per smartphone, ha lanciato un nuovo sistema di lenti mobili progettato specificamente per l’iPhone X...
Learn from nature: 10 importanti lezioni di vita dagli animali. Gli ecosistemi prosperano solo quando c’è equilibrio. Siamo tutti connessi. Learn from nature. Con quale frequenza interagite con gli animali nella vostra quotidiana? Non solo i vostri cani o gatti, ma una miriade di animali selvatici? Probabilmente non molto spesso....
Placito Capuano, primo documento scritto in lingua volgare. Gli studiosi lo considerano come “l’atto di nascita dell’italiano”. Tutto ebbe inizio...
Uno dei più grandi compositori di film della storia, Akira Ifukube (1914-2006) è l’uomo le cui creazioni musicali, oltre 250...
Musicassetta. Le persone di una certa età non hanno potuto fare a meno di provare nostalgia apprendendo la notizia della recente dipartita di Lou Ottens, l’inventore della Compact Cassette. Musicassetta, la sua nascita avvenne quasi per caso. All’inizio degli anni ‘60, quando lavorava nel team di sviluppo di un nuovo...
Totò: il principe della risata moriva prematuramente cinquantasei anni fa. Rimpianto ancora oggi dal grande pubblico e dalla gente comune....
Thai Temples in Koh Samui. Visitare i templi thailandesi a Koh Samui. Il tempio del Grande Buddha si erge maestoso...
Minolta Uniomat: direttamente dai favolosi anni 60 un bellissimo telemetro innovativo e pratico. A prima vista questa robusta macchina fotografica, potrebbe non sembrare molto interessante, ma questa Minolta è invece davvero molto particolare. Come al solito, il brand Minolta si poneva, aggressivamente sul mercato, per essere sempre tra i primi nella...
L'uomo che cadde sulla terra: Nel panorama della letteratura fantascientifica del XX secolo, poche opere hanno saputo coniugare con tale maestria la speculazione futuristica con una profonda riflessione sui temi dell'alienazione e dell'identità come questo romanzo. L'uomo che cadde sulla terra fu pubblicato nel 1963. Questo romanzo, apparentemente incentrato sulla storia di un extraterrestre che giunge sulla Terra per salvare il suo popolo morente...
Varietà di Calabi-Yau, cigni neri e limiti della conoscenza scientifica. Un cigno nero è un evento estremamente raro e improbabile,...
Il lago Maracaibo in Venezuela, vede più fulmini di qualsiasi altro luogo al mondo, oltre 250 lampi per chilometro quadrato all'anno. Questo notevole comportamento atmosferico lo ha portato ad essere il punto focale di numerosi studi.
The lighthouse of Maracaibo. Questo insolito fenomeno si verifica dove il fiume Catatumbo sfocia nel lago Maracaibo, sulla costa settentrionale del Venezuela in America del sud. Esso è uno tra i laghi dei più antichi della Terra, risalente a oltre 36 milioni di anni fa, con una estensione di 13.200 chilometri quadrati.












