Via dei Tribunali, Napoli, la strada più antica della città, autentico simbolo della Partenope greca, gotica e misteriosa. Situata nella zona dei Decumani, rappresenta, ancora oggi, il primordiale impianto greco ed attraversa il cuore del centro storico del capoluogo campano. La lunga strada prese il nome di via dei Tribunali allorquando, nel...
Eventi al Maschio Angioino in occasione del solstizio d’estate. La manifestazione, organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura ed al Turismo...
Abbiamo intervistato il William Kelso, abile scrittore inglese, specializzato in romanzi storici sulla storia romana. Cresciuto in Olanda da genitori...
Diana Instant Square, metti da parte le aspettative e lascia che lei riempia le tue inquadrature con un’inestimabile bellezza. Non c’è nient’altro che il magico effetto lo-fi dell’originale Diana diffuso magicamente su di una pellicola istantanea dal formato quadrato. L’ultima invenzione di Lomography elettrizzerà la vostra vita con spontaneità, libertà...
O’ Mastuggiorgio: alla riscoperta di un antico mestiere partenopeo, oggi scomparso. Di solito di corporatura abbastanza robusta, con manone spropositate, aveva...
La tradizione della lavorazione del Corallo a Torre del Greco: storia e leggenda. In verità l’arte di questa pietra rossa, assieme a quella del cammeo e dell’incisione della madreperla, è molto antica, infatti si fa risalire al Quattrocento, allorquando i torresi, a bordo delle loro coralline, raggiungevano i floridi mari...
Arpa di Viggiano, lo strumento musicale che ha segnato la storia dell’umanità. Nel piccolo paese in provincia di Potenza, chiamato la città della musica, il fulcro di una tradizione di grande rilevanza, appunto quella dell’Arpa Popolare Italiana. Per gli abitanti del paesino, l’antichissimo strumento musicale rappresentò una specie di via d’uscita dalle ristrettezze...
Crono.news periodico online di informazione e formazione. Un magazine digitale indipendente, libero da ideologie e preconcetti. Un nuovo modo di comunicare e condividere l’informazione e la conoscenza.
Cerca
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.