Maratona di Roma 2018: più di 14mila corridori provenienti da 131 nazioni corrono per le strade della capitale. Quest’oggi atleti di...
Marc Marquez su Honda conquista l’ottavo successo consecutivo nel MotoGp di Germania sul circuito di Sachsenring. Incredibile ma vero, Marc Marquez...
Marche, terra di bellezza e di poesia. Un paesaggio sospeso nel tempo che lascia benessere e serenità nel cuore. Le Marche sono una regione meravigliosa. Abbiamo avuto modo di sperimentarlo nel nostro piccolo viaggio on the road, di alcune settimane fa. Siamo stati ospitati dall’Hotel San Claudio, che sorge a...
Marco Anastasio, il rapper vincitore di XFactor 2018 è originario di Meta di Sorrento, in provincia di Napoli. Una bella...
Marco D’Amore, il noto attore protagonista della serie televisiva Gomorra, torna a teatro, suo primo Amore, con lo spettacolo “American...
Marco Palvetti e Alessandro Borghi: I due volti nuovi del cinema italiano. Marco Palvetti e Alessandro Borghi: Il crimine non paga… tranne che per il cinema. Molti attori famosi nel corso della loro carriera – soprattutto agli inizi – hanno interpretato un folle personaggio della criminalità, facendo prepotentemente breccia nell’emozionante...
Marcus Venerius Secundio. La storia di uno schiavo divenuto liberto e poi sacerdote di Venere e del culto del Divino Augusto.
La bellezza di Marechiaro. “Quanno spónta la luna a Marechiaro, pure li pisce nce fanno a ll’ammore… Se revòtano ll’onne...
Marechiaro: suggestivo borgo partenopeo tra leggenda, musica e poesia. Un luogo meraviglioso. Marechiaro, suggestivo borgo marino della città partenopea ha una storia che si interseca tra leggenda musica e poesia, come si evince dalle parole di una nota canzone napoletana che recita così: “Scetate Carulì che a Marechiaro l’aria è...
Maria Carolina Siricio, “Sibilla: donna, mito e passione”. Venerdì 9 novembre alle ore 18 presso lo spazio espositivo dell’associazione MA in...
Marica Branchesi astronoma italiana è stata inserita nell’elenco dei 10 personaggi più in vista dell’anno 2017, grazie al suo contributo alla...
"La terra e l'oceano sono disseminati di maschere di plastica usa e getta a causa della pandemia. Con tutte le dannose conseguenze che ciò comporta. Questo ci rende tristi e vogliamo fare qualcosa al riguardo!"
Queste simpatiche mascherine offrono una buona protezione, equivalente a quelle in tessuto fatte in casa. Il costo sia aggira intorno ai 2,50 euro cadauna, quindi un prezzo onesto calcolando la qualità naturale del prodotto e l'enorme possibilità di recupero sostenibile per il pianeta che possono offrire. Se calcoliamo che si utilizzano e si gettano nella spazzatura ogni mese in tutto il mondo, miliardi di mascherine...












