Nuovo KO degli azzurri nella terza ed ultima amichevole internazionale estiva: Napoli battuto dal Wosfburg 3 -1. Contro la formazione tedesca,...
Emozionanti visite notturne alla mostra sui Dinosauri nella spettacolare atmosfera dell’Oasi WWF del Cratere degli Astroni di Napoli. Ieri c’è...
Cammenanne…. spuzzulianne: gusto arte e musica a Sicignano degli Alburni, Salerno, questo fine settimana. L’evento giunto alla sua quinta edizione, rappresenta un percorso a carattere eno-gastronomico, unito alla cultura ed allo spettacolo, che si svolge nelle suggestive vie del centro storico cittadino, sabato 11 e domenica 12 agosto 2018. La manifestazione...
Pronto riscatto azzurro: il Napoli batte il Borussia Dortmund 3-1 nell’amichevole di San Gallo in Svizzera; in gol Milik, Maksimovic...
Scavi di Pompei all’avanguardia: si utilizzerà la signal TV, ben 13 monitor in corrispondenza delle entrate di Porta Marina, Piazza...
Chi è Kevin Malcuit, l’ultimo arrivato in casa Napoli? Si tratta di un terzino destro che avrà il compito di sostituire Hysdaj in caso di necessità. La notizia del suo acquisto è stata resa nota dallo stesso presidente De Laurentiis, prima della gara con il Liverpool, nel corso di un’intervista...
Giornata per la vita e per Vito. Salvare una vita con un sorriso. Un grande impegno per l’associazione La Panchina di Albanella...
Certosa di San Martino, dal 1866 Museo storico napoletano, situato sulla collina del Vomero, da cui si gode un panorama...
A Napoli sono in arrivo pioggia e temporali, dopo il caldo insopportabile di questi ultimi giorni che ha fatto registrare, un pò in tutta Italia, temperature record. Secondo le previsioni dei meteorologi, a cominciare dalla giornata di domani 3 agosto, i cieli saranno in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in continuo...
La medaglia Fields,ritenuta come il Nobel per la matematica, va ad un italiano; non accadeva da ben 44 anni. Si...
Pier Paolo Marino: “Ad un certo punto De Laurentiis dovrà fare una scelta: Napoli o Bari”. L’ex direttore del Napoli...
Villa dei Papiri, antichissima struttura assai famosa degli scavi di Ercolano, appartenuta a Lucio Calpurnio Pisone Cesonino, suocero di Giulio Cesare e nemico di Cicerone. Rinvenuta ad una profondità di circa 30 metri ed a 4 sotto il livello del mare, fu portata alla luce soltanto nel 1750 e fu scavata...