L’Europa punta su Napoli, investiti ben 868 milioni per la rivalorizzazione del centro storico e per il miglioramento dei trasporti...
Un hotel alla Stazione marittima di Napoli, con 70 stanze, sorgerà nella prossima primavera. Si tratta di un’importante notizia che...
Vigilia di Napoli – Paris Saint Germain: cresce l’attesa tra la tifoseria azzurra che domani sera riempirà gli spalti dell’impianto di Fuorigrotta per incitare i propri beniamini verso un successo storico. Il retour-match di Champions League contro la corazzata transalpina guidata dal trio delle meraviglie Mbappè, Cavani Neymar, rappresenta un...
Dummeneca, il video del nuovo singolo dei Foja, lanciato su Youtube, realizzato in catalano con tanti spunti su Napoli e...
Arriva l’Art therapy: in Canada i medici possono prescrivere visite gratis ai musei come forma di terapia. Il progetto denominato The...
Carlo Giuffré, un’altra parte di Napoli che se n’è andata, il mondo del teatro e del cinema è in lutto. Il noto artista partenopeo recitò per lungo tempo con il fratello Aldo nel teatro di Eduardo De Filippo; è ricordato anche per aver interpretato diversi personaggi della commedia all’italiana. Il...
Otzi, direttamente dall’età del rame, si risveglia, una sentimentale mummia 2.0 nel nuovo film tra pochi giorni in uscita nelle sale...
Maria Carolina Siricio, “Sibilla: donna, mito e passione”. Venerdì 9 novembre alle ore 18 presso lo spazio espositivo dell’associazione MA in...
Campania felix: la nostra regione subito dopo la Puglia ha registrato il miglior incremento nell’export agroalimentare.Questo è il settore trainante dell’economia campana, grazie ad un trend regionale molto positivo e ad una buona produzione, soprattutto i della provincia irpina di Avellino. Dicevano i latini Campania Felix, riferendosi all’ottima produzione agroalimentare di...
La Fabbrica, il primo Lifestyle Center d’Italia inaugurato a Salerno con il fatidico taglio del nastro, in via Tiberio Claudio Felice...
Otisopse non solo un nome, ma una garanzia di professionalità, bravura e disponibilità verso il cliente. Un’azienda calzaturiera tutta rigorosamente made...
Nisida è l’isola di Polifemo, il ciclope accecato da Ulisse nell’Odissea. Nisida, la bella isola partenopea, a quanto pare, è stata protagonista anche nella mitologia. Infatti, secondo quanto affermato dallo storico Teocrito Tucidide, sembra fosse abitata da Polifemo, nome derivante dal greco Polyfemos che significa colui che chiacchiera troppo o che...