La nuova stagione del Napoli edizione 2017/18 sta per cominciare, si riprende già lunedì. Dopo la chiusura del campionato, il...
La Partita del Sole, un grande evento di solidarietà che si svolge a Napoli, L’Associazione “Calciatori Attori Italiani Onlus” ne...
Il romanzo di Susan Vreeland, su Artemisia Gentileschi. Il coraggio di una donna la cui unica colpa è quella di essere nata donna e di essere una grande pittrice in un’epoca maschilista e puritana. La passione di Artemisia di Susan Vreeland è la storia romanzata dell’artista che riesce ad emergere,...
La pastiera filosofale, napoletanità e gusto raccontati nel libro di Dario de Costanzo. Attraverso i sapori tipici della capitale partenopea,...
La perseveranza della gramigna delle spiagge: pura determinazione. Come essere incoraggiati dalla sua quieta perseveranza. La gramigna delle spiagge è...
La pièce Il paese di chi se ne va al Napoli Teatro Festival Italia. Spettacolo di grande impatto emotivo, nel cuore di Palazzo Reale, nell’ambito della rassegna teatrale diretta da Ruggero Cappuccio. La pièce Il paese di chi se ne va al Napoli Teatro Festival Italia: Siamo stati ospiti del...
La pizza e l’arte del pizzaiuolo napoletano patrimonio dell’Umanità La pizza e l’arte del pizzaiuolo napoletano proclamati patrimonio culturale dell’Umanità....
La pizza genera una gradevole dipendenza, una sorta di droga dal sapore unico, di cui non si riesce più a fare a meno.
La pizza. Appena sfornata essa emana un profumo inebriante, che cattura il palato provocando un senso di sazietà e di felicità. Ad affermare che questo alimento crea sintomi di assoluta sottomissione è la scienza.
In un'epoca di crescente disillusione verso la politica, emerge con forza la necessità di un approccio che rifugga i proclami vuoti per abbracciare la concretezza e l'efficacia...
La pressione alta: consigli utili per tenerla a bada senza medicine Bisogna sempre tenere sotto controllo la pressione sanguigna specialmente...
Investire nella prevenzione significa non solo migliorare la salute dei cittadini, ma anche ridurre i costi a lungo termine per il sistema sanitario nazionale. Esistono diversi livelli di prevenzione, ognuno con un ruolo specifico.
La psicologia del colore. La scelta dei colori è un elemento essenziale del design, della pubblicità e del marketing, poiché i colori possono influenzare l'umore delle persone, la loro percezione di un prodotto o di un marchio e persino il loro comportamento di acquisto.
In questo articolo, esploreremo i principali concetti della psicologia del colore, i significati associati ai colori specifici e come questi possono essere utilizzati in modo efficace nella comunicazione visiva.
Perché i colori sono importanti?
I colori sono importanti perché possono influenzare l'umore, la percezione e il comportamento delle persone. Ad esempio, il colore blu è spesso associato alla calma e alla serenità, mentre il rosso è associato alla passione e all'energia. I colori possono anche evocare ricordi o emozioni specifiche, come il verde che può essere associato alla natura e alla salute. Quando si sceglie un colore per un prodotto o un marchio, è importante considerare il pubblico di destinazione e l'effetto desiderato.












