Il Consorzio Pasta di Gragnano riceve il prezioso riconoscimento IGP. Si tratta della prima pasta italiana che ottiene tale gratificazione...
Mario Cipriano, di Karma, brand di birra artigianale, con grande passione e dedizione per il suo lavoro. Racconta con emozione...
Chiesa dell’Arte della seta a Napoli. Un emozionante tour guidato, alla struttura situata presso il Complesso dei SS. Filippo e Giacomo, all’angolo tra il Decumano inferiore di San Biagio dei Librai e vico dei Santi Filippo e Giacomo, dove al suo interno troviamo straordinari reperti di storia ancora nascosti al pubblico....
Ciononostante, è possibile osservare come il mondo odierno si stia indirizzando verso una strada completamente differente rispetto a quella delle epoche precedenti: la nostra è una “realtà virtuale”, che dipende dalle nuove tecnologie e dai moderni mezzi di comunicazione. Dunque, nell’era dominata da Internet...
Il cavallo Corsiero del sole, l’animale sfrenato, reale simbolo millenario di Napoli. Si tratta di una statua di grande rilevanza...
Conoscere la legge: Lavori condominiali, chi paga tra vecchio e nuovo proprietario? Conoscere la legge: a cura dell’Avv.Pierluca Ferretti. La risposta è racchiusa nelle Disposizioni di Attuazione al Codice Civile, il cui Art. 63, al Comma 4 stabilisce che chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con...
Il Mausoleo di Quarto, in provincia di Napoli, noto come la Fescina, diventa un percorso dettato dall’Unesco, segnalato dalla Città Metropolitana...
La notte della Superluna di sangue, il prossimo lunedì 21 gennaio. Il satellite della terra offrirà uno spettacolo in cielo...
Napoli ancora una volta sarà teatro di un nuovo film, stavolta dal cast internazionale: si cercano attori e comparse
Vita longeva. Siamo destinati ad avere una vita lunga? Dovremo, secondo gli scienziati guardare a i nostri genitori, ma anche...
Mostra del pittore russo Marc Chagall dal 15 febbraio al 30 giugno 2019, a Napoli, Basilica di Pietrasanta. L’artista presenterà...
Giulio Di Lorenzo, un giovane friulano, replica ai cartelli offensivi contro Napoli con una lettera aperta avverso l’autore della scritta apparsa qualche giorno fa sui dei bidoni della spazzatura di Pordenone, assolutamente irriguardosa verso il capoluogo partenopeo, che ha scatenato numerose polemiche. Sull’onda delle tante polemiche scaturite all’indomani dell’ingiuriosa scritta...