Kumari Kandam Lost Continent Lemuria: mistero del continente sommerso. Probabile testimonianza dell’antica civiltà Tamil. Kumari Kandam Lost Continent Lemuria. Conosciuto...
Scriviamo questo editoriale con difficoltà. I giornalisti sono persone che hanno dimestichezza con le parole, ma in questo momento è...
Kyrgyzstan Epic: L’Epopea di Manas e la Libertà dei Kirghizi. Come 550.000 versi ispirarono una rivoluzione. Kyrgyzstan Epic. Il poema epico ‘Manas’ racconta le storie dell’eroe nazionale kirghizo Manas e dei suoi discendenti, che lottarono per liberare il Kyrgyzstan dal dominio straniero. È considerato un simbolo fondamentale dell’identità nazionale kirghisa....
L’Accademia degli Investiganti di Napoli: istituita intorno all’anno 1650. Tutti i membri dell’Accademia degli Investiganti erano uomini molto colti e...
L’Accademia della Crusca avalla, in alcuni casi, l’uso dei verbi di movimento, seguiti dal complemento diretto. Si tratta di una...
L'accendino Zippo, con il suo caratteristico "clic", è molto più di un semplice strumento per accendere sigarette...
L’acqua della Madonna di Castellammare di Stabia, un toccasana a livello diuretico ed ottima per i calcoli renali. L’acqua della...
L’acqua sulfurea di Santa Lucia, storica bevanda dei napoletani. Sapevate che la Campania è anche nota per le sue acque?...
L’Acquaiolo di Vincenzo Gemito, un bronzo patinato raffigurante un venditore d’acqua di Napoli, realizzato dall’artista partenopeo nel 1880. Pure questa scultura, come il Pescatore, è diventato celebre in diverse repliche, di cui alcune, sono state fatte realizzare, post mortem, dalla famiglia dell’illustre scultore. In realtà l’opera originale, stranamente, ritrae il personaggio...
L’Alfiere di Carlo Alianiello. Carlo Alianello è uno scrittore le cui opere meritano di essere riscoperte e valorizzate. L’ Alfiere...
L’Amaq ufficializza la rivendicazione Isis dell’attentato di Manchester E’ di qualche ora fa la notizia della rivendicazione ufficiale dell’atto terroristico,...
L’Amica geniale 2: si riparte dall’isola verde di Ischia, la produzione ricerca comparse. Dopo l’enorme successo della prima serie della fiction tratta dall’omonimo romanzo della scrittrice partenopea Elena Ferrante, stanno per iniziare le riprese della nuova stagione. Il set ripartirà da Ischia dove la troupe dell’emittente di stato si trasferirà...












