L’Amica geniale 2: si riparte dall’isola verde di Ischia, la produzione ricerca comparse. Dopo l’enorme successo della prima serie della...
L’Amica Geniale, serie televisiva di Saverio Costanzo tratta dal best seller di Elena Ferrante, riceve ben dieci minuti di applausi...
L’antica moda femminile pompeiana: tra gli indumenti intimi più in voga troviamo già il perizoma. Incredibile ma vero, il “Subligaculum” o “Licium”, ovvero una sorta di perizoma primordiale, quasi sempre di lino, che era annodato attorno alla vita, rappresentava pure a quell’epoca un indumento molto diffuso. Sopra questo “Licium” si indossava...
L’antro della Sibilla: fascino nel Parco Archeologico di Cuma, in Campania. L’antro di Cuma era una sorta di tempio della...
L’arte della pasticceria in Campania: Anna Chiavazzo e la sua profonda poetica del “cibo come memoria”. “Sa perché mangio...
L’arte della pasticceria in Campania: non mancano i grandi talenti. Incontro con Francesco Di Rosa. “Nessuno di noi aveva più fame, ma è proprio questo il bello del momento dei dolci: tutta la loro raffinatezza si coglie solo quando non li mangiamo per placare la fame, solo quando l’orgia di...
L’arte della seta a Napoli, un’industria molto florida, peraltro acerrima concorrente delle altre città italiane.Si tratta di un’antica produzione artigianale...
L’arte di non insistere: Lezioni dal taoismo per l’era delle chat. Come sopravvivere all’epoca dell’impazienza cronica. L’arte di non insistere....
L’arte di viaggiare: lo zen, l’intelligenza artificiale e il turismo lento. La “domanda giusta” non mira ad estrarre una risposta ma a definire un percorso di ricerca. L’arte di viaggiare. C’è un’antica verità che attraversa secoli e tecnologie: i viaggi memorabili non iniziano con una risposta, ma con una domanda...
Con l’affermarsi dei social media siamo passati da un approccio comunicativo tipico dei media tradizionali, ovvero mono direzionale e asimmetrico (“io parlo tu ascolti, io scrivo tu leggi”) ad un approccio paritario e simmetrico. Nessuno ha più il monopolio sulla diffusione delle notizie.
L'ascolto, quindi è fondamentale per comunicare con efficacia sui social e assume un ruolo centrale già a livello di “agenda setting”. La famosa teoria, di Maxwell Mc Combs che, sostiene che i mass media predispongono quotidianamente, per il pubblico una programmazione precisa degli argomenti cui prestare attenzione. Ancora oggi gli studiosi, dibattono su quanto i media possano comunicare alle persone cosa è importante e cosa deve essere preso in considerazione.
L’attenzione selettiva e la via Vedanta alla realizzazione del sè. La mente umana è un sistema complesso che riceve ed...
L’ebbrezza del divertimento: Un viaggio nel nostro corpo nei momenti di gioia. Reazioni chimiche, ormonali e neurologiche che ci fanno sentire vivi e pieni di energia. Ebbrezza del divertimento. Quando ci immergiamo nel divertimento e ci lasciamo andare alla gioia, il nostro corpo reagisce in modi sorprendenti. Ogni emozione positiva...