I bassi napoletani: il ventre di Napoli tra storia e tradizione. “Case in cui si cucina in uno stambugio, si...
Le Meraviglie dei Campi Flegrei sono stati oggetto di interesse di un importante programma scientifico della televisione nazionale tedesca. Meraviglie...
I colori del Rione, un progetto teso a promuovere la rinascita sociale ed urbana della periferia partenopea, in collaborazione con gli abitanti delle periferie, in particolare del famoso Rione Luzzatti a Napoli, divenuto nel tempo una sorta di inferno. In effetti il tema dei prossimi anni sarà appunto il ruolo...
I Pennelli di Vermeer presentano “Misantropi felici” al teatro CAT di Castellammare di Stabia. Domani, venerdì 10 novembre, per la...
Presentato a Napoli, presso il Museo di Capodimonte I piccoli Principi del rione Sanità, un libro che, sicuramente, riscuoterà grande...
I Tesori Nascosti di Vittorio Sgarbi, meta preferita dai turisti a Napoli con centinaia di prenotazioni. Alla Basilica di Santa Maria alla Pietrasanta quasi 40mila visitatori per I Tesori Nascosti, oltre 300 al giorno e da maggio si chiude a mezzanotte nel weekend. Dopo il successo del weekend di Pasqua, che ha...
I tre studenti napoletani, veri geni della robotica, potranno partire per l’America grazie al Tg3 Campania. Per la cronaca i...
La città partenopea è l’emblema del tutto è possibile, ieri ed oggi, quinta tappa del Festival della crescita di Napoli...
Il Baccalà fritto, diffusosi a Napoli nel Cinquecento, come cibo dei poveri è diventato oggi un piatto natalizio. In Italia fece la sua prima apparizione durante l’epoca delle Repubbliche Marinare, in virtù delle relazioni dei nostri mercanti con i mercati del nord. Il baccalà fritto, a Napoli, è una pietanza...
Un antica usanza napoletana oggi conosciuta in tutto il mondo. Il caffè sospeso ovvero “O’ cafè suspès.” Nasce a Napoli...
Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha raggiunto, questo pomeriggio, in elicottero l’isola di Ischia per visitare le zone terremotate,...
Il club azzurro, oggi festeggia i suoi 91 anni di storia, essendo nato il primo agosto del 1926. Tanti Auguri Napoli! Quest’oggi, primo agosto 2017, il club azzurro, targato Aurelio De Laurentiis compie 91 anni. Un compleanno sicuramente speciale, che il Napoli festeggerà all’estero dal momento che la squadra di Sarri...