Giugliano in Campania: Paradiso o Inferno? L’ arte si è trasformata in cronaca, la poesia e la prosa sono diventate...
Giugliano: fuga di gas per le vie del centro cittadino Tanta paura in pieno centro cittadino a Giugliano, dove una fuga...
Al largo del porto di Giulianova rinvenuto peschereccio affondato nel mare tempestoso, i marittimi che erano a bordo sono morti. Rinvenuti e recuperati a circa due miglia, al largo del porto di Giulianova in Abruzzo, i corpi dei due marittimi che si trovavano a bordo di un peschereccio, affondato nelle acque...
Una splendida Giusy Ferreri è stata ospite pochi giorni fa presso la Feltrinelli di via Santa Caterina a Chiaia a Napoli, dove ...
Gladiatores Pompeiorum: suggestivo spettacolo storico-archeologico in auge 2000 anni fa, riportato alla luce all’Archeo Teatro Pompeiano. Gli spettatori saranno presi dalla...
Gli amici di Luciano Pavarotti in concerto all’Arena di Verona per il decennale della scomparsa. Parata di stelle per ricordare Pavarotti, l’omaggio al maestro il prossimo 6 settembre su RAI UNO. “Per noi e per il pubblico Luciano è ancora qui”, ha detto Nicoletta Mantovani. Il Luciano in questione è...
Gli italiani stretti nella morsa del caldo africano, si prevedono ancora per molti giorni temperature da incubo: ieri percepiti 50...
Gli Stati Uniti pronti a sferrare l’attacco alla penisola nordcoreana Enorme dispiegamento di forze militari, degli Stati Uniti, a ridosso...
Gli studenti italiani non conoscono la grammatica, allarme dei docenti Molti studenti italiani purtroppo non conoscono la nostra grammatica dal momento che scrivono malissimo in italiano. Questo accade, non solo tra gli alunni della scuola media, inferiore o superiore, ma anche nell’ambito universitario, il che è ancora più grave. Una...
La notizia è ormai ufficiale Gloria e Marco, i due giovani italiani dispersi nel rogo della Torre di Grenfell, sono...
Googlare e la web Reputation, la difesa della propria reputazione e identità personale sulla rete.
Googlare. Un termine, entrato negli ultimi anni prima nel vocabolario comune e poi, sulla Treccani. Il verbo in questione indica molto di più della mera azione di ricerca sul web, ma abbraccia un concetto più ampio, quello della conferma di una nostra iniziale percezione. Per capirne realmente la forza e la portata innovativa basta guardare alle nostre azioni quotidiane: ho visto un prodotto, ho sentito alla radio il nome di una certa località, mi hanno parlato bene di un certo dentista, in tutte queste situazioni, l’azione che immediatamente segue il primo impulso (per usare un termine caro al marketing) è quella di cercare conferma online e appunto Googlare: il nome della località in questione, o del professionista sanitario, o del prodotto specifico, per tornare all’esempio sopracitato.
Google festeggia il suo diciannovesimo compleanno con un Doodle interattivo Internet: il più famoso motore di ricerca del mondo festeggia il suo diciannovesimo compleanno con un simpatico Doodle animato dove viene raffigurata la ruota della fortuna. Sergey Brin e Larry Page, i fondatori di Google, erano compagni di corso all’Università...