Waiting for Godot Beckett. Aspettando Godot, la futile attesa di un cambiamento che non avviene secondo le nostre aspettative. Approfondimento...
Wanna, la interessante serie documentaria scritta da Alessandro Garramone e Davide bandiera, disponibile su Netflix.
Questa serie non è solo un spaccato del paese e una spiegazione sull’influenza che ha avuto chi riesce a finire in TV nel posto giusto al momento giusto. Ci dice molto dell’animo umano, ingenuo o spietato che sia di una persona come è stata Wanna Marchi. L'impero economico della Marchi ha preso vita ad Ozzano nel piccolo paese in Emilia Romagna, la regione dove è nata 80 anni fa, con un negozio di cosmetica ed in seguito, attraverso una organizzazione operativa che negli anni l'ha portata a diventare la più grande tele venditrice italiana, degli ultimi tempi. Vanna Marchi è stata in seguito più volte condannata per gravi fatti illeciti connessi alla sua attività.
La serie, ultimamente presentata sulla piattaforma Netflix è sicuramente una fotografia definita della nostra società, a cavallo fra gli anni 80 e i 90, quasi un’inchiesta sulla classe media del nostro Paese. Un racconto popolare con tanto di grafica da televendita retró. La docufiction, narra di fatti che risalgono ad anni fa, raccontando tutto il vissuto televisivo e non di Wanna e di sua figlia Stefania.
What is a Cajon? Strumento a percussione originario del Perù. Popolarità nella seconda metà del 19° secolo. Playing a Cajon. What is a Cajon? Un Cajon è uno strumento a percussione a forma di scatola originario del Perù. Le pareti e il fondo della cassa del cajon sono solitamente realizzati...
Why I listen to vinyl records: musica analogica o digitale? La perfezione digitale, nel suo tentativo di eliminare ogni impurità,...
William Basinski: grande successo a Napoli, Chiesa San Potito Ieri sera il mitico compositore e musicista americano William Basinski ha...
Woodstock: I festeggiamenti per il 50’ anniversario in Italia si chiamano Foodstock! A Calvanico in provincia di Salerno, si svolgerà a luglio la sesta edizione della interessante manifestazione Foodstock, dove si celebrano tra l’altro i primi cinquanta anni di Woodstock. Woodstock Music & Art Fair, si svolse in una fattoria...
Wychazel, artista internazionale della scena musicale New Age. Il suo suono unico incorpora strumenti insoliti, autentici e sacri. Wychazel è...
XII edizione Festa del Cinema, domani, a Roma, il via alla kermesse che si chiuderà il 5 novembre prossimo. Partirà...
Your name film Anime: splendida e commovente opera di Makoto Shinkai che continua a stupire i suoi numerosissimi fans. Your name film Anime: Il cartoon Your name è la testimonianza di quanto i cartoni di animazione siano un ottimo mezzo per raccontare una storia di profonda emozione e di raffinato...
Zero Killed porta con sé un ben riconoscibile universo sonoro e visionario - una versione contemporanea dell’elettronica industrial di fine anni Novanta unita a beat rap, fuzz e chitarre granitiche unite ad atmosfere cinematiche - che conferma la capacità di Marco del Bene di giocare con i suoni, per creare mondi e ambienti sonori in grado di evocare precise suggestioni ed atmosfere che, in quest’occasione, incontrano le riflessioni del compositore sullo scenario contemporaneo.
Zero Killed è un universo sonoro a tratti psichedelico che, costruito nei mesi passati, incontra oggi l’attualità, affrontando con attenzione e sensibilità tempi di incertezza e violenza, il senso di frustrazione e impotenza dell’uomo comune di fronte ai drammi della Storia e la necessità di guardare oltre.
“Sei” di Scimone e Sframeli: Nel gradevolissimo contesto del Teatro San Ferdinando, ha debuttato al Napoli Teatro Festival Italia, il...
Niente più contenuti