Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera: film di Kim Ki Duk. Meditazione luminosa sulla saggezza del buddismo. Il film...
Primo Maggio 2017 numerosi eventi in programma a Napoli Nel cuore della “Campania felix”, contornata dall’incantevole golfo, si estende una...
Psychedelic Journey in Satchidananda: il talento straordinario di Alice Coltrane. La sua arpa accordata con il cosmo, regala note di ineguagliabile bellezza. Psychedelic Journey in Satchidananda: Nata nell’estate del 1937 a Detroit, Alice McLeod si dimostrò un talento sin dalla sua giovane età, suonando pianoforte e organo nella sua chiesa...
Raffaello Converso, musicista napoletano canta la poesia di Salvatore Di Giacomo
Cancellata l’Eredità, cambia il palinsesto Rai, a causa dell’improvvisa scomparsa di Frizzi, completamente sconvolto il palinsesto odierno dell’emittente di Stato....
Ray Wilson, star internazionale della musica pop, ex Genesis, inaugura il FESTIVAL MANN a Napoli. Nella prestigiosa “Sala della Meridiana” del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, allestito ad hoc con illuminazioni e palcoscenico, si è tenuto il concerto inaugurale del Festival MANN – Muse al Museo. Protagonista della serata è...
La festa della musica, è Recovery Sound. Nel quartiere di Garbatella staffetta di musica e integrazione con: Argoritmo, Roberto Casalino, Scrima, Guidobaldi, Daniele De Gregori, Garba Trio, Winkin' Blues, Diego.
Registi napoletani che hanno fatto la storia del cinema italiano: da Massimo Troisi a Paolo Sorrentino. Come è noto la...
Remo Anzovino, avvocato di Pordenone, ma pianista compositore per passione, sta incantando il pubblico. La musica nel sangue, l’amore per il pianoforte, e la passione per il diritto romano, fotografano in pieno la persona di Remo Anzovino, quarantunenne avvocato nato, da genitori napoletani, a Pordenone, città dove esercita la sua...
Remo Anzovino: il pianista stasera in streaming su Facebook con Sinfonia Della Terra . L’artista, animo Chopiniano, si ritiene un...
Ripples. Esploriamo le profondità filosofiche del testo del brano dei Genesis, traducendo i temi universali della canzone in riflessioni profonde.
La nostra analisi si concentra sui grandi temi esistenziali presenti nel brano: l'impermanenza della bellezza, il flusso irreversibile del tempo, e l'importanza dell'accettazione del cambiamento come parte naturale della condizione umana...
Ritorna L’amica geniale: ciak a Piazza Carlo III e Napoli ritorna ai favolosi anni Sessanta. Ritorna L’Amica geniale: C’è molto fermento e curiosità in questi giorni a Piazza Carlo III e lungo le strade del quartiere Arenaccia per le riprese della seconda stagione de «L’amica geniale», la popolare ed amata...