Ritorna, da lunedì 8 ottobre, il Galà del Cinema e della Fiction in Campania. L’evento, giunto alla sua decima edizione,...
Musica: ai prima due posti della classifica settimanale degli album più venduti in Italia ci sono due brani napoletani, cantati...
RUAH di Carlotta Vettori flautista toscana che parte dalla musica classica, prosegue nel segno del jazz, si inoltra nel rock per trovare il posto ideale dove il suo essere risuona liberamente.
RUAH parola sanscrita che significa “spirito”, ma anche “respiro” unisce il soffio che permette alle
note di uscire dal flauto e il respiro che la musica porta su la realtà terrena evocandone altre.
“CV53 è il nome del quartetto che suona nel disco ed è evidente il rimando alle mie iniziali; il 53 è il
numero civico della mia nuova abitazione. -Racconta Carlotta Vettori- Che sia affannato, libero,
pesante, eccitato, è grazie al respiro che l’essere umano vive e crea suono sia con la voce che, come
in questo caso, con il flauto. La bellezza intrinseca nella parola RUAH è che la fine del respiro è
apparente in quanto essendo anche “spirito” è senza fine.”
Sagra del mare Flegrea 2018 dal 2 al 5 agosto al Monte di Procida. Tanta bontà culinaria ed ottima musica...
Salone Margherita Napoli; uno dei primi cafè chantant italiani, intitolato alla regina, inaugurato nel 1890. In una città ricca di...
Salvator Rosa: Michelemmà, celebre canzone napoletana avvolta nel mistero. Una leggenda narra che sia stata scritta da un noto pittore del secolo diciassettesimo. A sentire i critici più ferrati nella canzone partenopea, il brano sarebbe stato attribuito ad una figura leggendaria della pittura barocca. Michelemmà, celebre canzone napoletana, è tuttora avvolta...
In occasione della ricorrenza di San Valentino anche le nuove generazioni lasciano intravedere un lato sorprendentemente romantico. Lo dimostrano i circa...
Sanremo 2017: Per le nuove proposte vince Lele con il brano “Ora Mai” Con la finale tra i giovani per...
E’ già salita la febbre per il festival di Sanremo Mancano ancora dodici giorni al via del festival di Sanremo della canzone italiana, kermesse giunta alla sessantasettesima edizione, ma la febbre per Sanremo è già abbondantemente salita, sia tra i fan della manifestazione che tra gli stessi protagonisti di questo evento...
Sanremo: Maria De Filippi è febbricitante ma sarà sul palco dell’Ariston Maria De Filippi, probabilmente per l’ansia, per l’attesa della...
Santiago Italia, il film di Nanni Moretti, chiuderà alla grande la 36° edizioneTorino film festival Il film di chiusura della...
Il docufilm di Michele Santoro nei cinema d’Italia il 6 e 7 dicembre, racconta il microcosmo criminale dei baby boss della Camorra. I veri volti dei baby boss, dei loro familiari devastati dal dolore, il loro é un racconto diretto e senza alcuna mediazione da parte del regista Santoro, essi...