Festival del Cinema e della Televisione di Benevento, da domani, fino al 9 luglio; già registrato il sold out. Tra...
Il Festival di Napoli sarà rilanciato dal paroliere Mogol, nel 2019, per tornare prepotentemente sulla scena. In una veste completamente...
Paestum: Ecco la nona edizione del Festival Internazionale delle Mongolfiere IX edizione del Festival Internazionale delle Mongolfiere, a Paestum in provincia di Salerno. Una grande festa dove si potranno effettuare voli in mongolfiera sia in modalità vincolata che libera. Da Sabato 30 Settembre e fino all’8 Ottobre 2017 Sta per...
Festival Sanremo 2018: ufficializzata la squadra conduttrice dell’imminente manifestazione canora che aprirà i battenti il prossimo 6 febbraio al teatro...
Sanremo, meno sei al via del festival edizione numero 67 Ci siamo quasi, solo sei giorni ci separano da Sanremo...
Fiat RITMO 65 CL grigio jet la leggendaria auto di Vasco sarà restaurata La Fiat RITMO 65 CL grigio jet, la prima auto acquistata da Vasco Rossi pagata cinque milioni di Lire con i guadagni dell’album Albachiara e abbandonata da ben 20 anni, è ora in fase di restauro in una...
Fingerspit, è una giovane e valente musicista spagnola che ho avuto modo di ascoltare, e scoprire, con molta soddisfazione, in...
Fiorella Mannoia accusa di “idiozia” sui social il quotidiano LIBERO. Una accusa ed una considerazione, veemente e senza peli sulla lingua,...
Francesco Durante, illustre musicista, compositore ed insegnante del Settecento, originario di Frattamaggiore in provincia di Napoli, fu un personaggio molto in vista. Italian composers of the 1700s. Francesco Durante fu un esimio compositore italiano, originario di Frattamaggiore, in provincia di Napoli, vissuto a cavallo tra il diciassettesimo e diciottesimo secolo,...
Francesco Gabbani trionfa a Sanremo 2017, davanti a Fiorella Mannoia Francesco Gabbanni, già vincitore della passata edizione nella sezione nuove proposte...
Funerali del re dei cinepanettone, Carlo Vanzina, domani a Roma, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri....
Funiculì funiculà, la prima canzone pubblicitaria napoletana. Funiculì funiculà composta dal musicista Luigi Denza e dal giornalista Peppino Turco nel 1880 per celebrare, ma sopratutto per promuovere, la nuova Funicolare che portava sul Vesuvio, inaugurata in quell’anno, è stata la prima canzone ad uscire fuori dall’Italia, ascoltata e cantata in tutto...