Vinili: La Sony dopo quasi 30 anni tornerà a stamparli nuovamente, un supporto analogico accantonato nel 1989. Lo farà a...
Maluma cantante latinoamericano, molto conosciuto, divenuto il nuovo idolo del napoletani cerca casa all’ombra del Vesuvio? Avvistati a Napoli, zona...
Un accorato appello di Antonello Venditti a Virginia Raggi, sindaco di Roma, è stato rilanciato nel corso della puntata serale di “Edicola Fiore” in onda ieri. Una targa ricordo per Lucio Dalla posta sulla casa in vicolo del Buco al civico, 60 in cui abitava, a Roma. “Passo sempre davanti...
Woodstock: I festeggiamenti per il 50’ anniversario in Italia si chiamano Foodstock! A Calvanico in provincia di Salerno, si svolgerà...
Uno dei più grandi compositori di film della storia, Akira Ifukube (1914-2006) è l’uomo le cui creazioni musicali, oltre 250...
Il Teatro Augusteo di Napoli, ha presentato il cartellone teatrale della stagione 2017/2018. Il programma, che festeggia i 25 anni dalla riapertura del Teatro, è stato presentato da dal Direttore Giuseppe Caccavale, con la straordinaria partecipazione dei tanti artisti presenti che hanno voluto brevemente illustrare i loro spettacoli: Lello Arena, Sal da Vinci, Peppe...
Lutto nella musica: morta Dolores O’ Riordan, cantante del gruppo Cranberries, aveva solo 46 anni. Ancora sconosciute le cause del...
Handpan Meditation & Healing. Il potere curativo di uno strumento speciale. Suonare e ascoltare l’handpan é consigliatissimo nelle sessioni di...
Mediterranean World Music: la bellissima musica di Pino Cangialosi. Focus sul compositore romano e l’album Mediterranean Flavours, World Music Travel Documentary. Mediterranean World Music: Pino Cangialosi è nato a Roma, ma ha scelto da tempo di risiedere a Ostia per stare vicino al mare. Docente al Conservatorio di Latina ed...
Capone & BungtBangt in concerto nell’ambito della XXI edizione della “Valle delle Orchidee”, in aperta montagna a contatto con la natura, nel...
Prehistoric music, Musica preistorica: litofoni, Neanderthal flauto Divje babe. La voce umana potrebbe aver guadagnato la sua gamma vocale completa almeno...
La canzone napoletana rappresenta l’espressione dell’essenza di un popolo che ha sempre annoverato grandi artisti. La musica non è altro che linguaggio universale e divulgazione profonda dell’arte: essa ha contraddistinto e dato l’impronta ad epoche, nonché ere storiche divenendo un tutt’uno con la cultura e con le tradizioni di tutti i popoli. Fino...