Hey Jude, capolavoro senza tempo dei Beatles, Composta principalmente da Paul McCartney, questa ballata epica si è affermata come un inno universale di speranza, resilienza e auto-liberazione...
Ripples. Esploriamo le profondità filosofiche del testo del brano dei Genesis, traducendo i temi universali della canzone in riflessioni profonde.
La nostra analisi si concentra sui grandi temi esistenziali presenti nel brano: l'impermanenza della bellezza, il flusso irreversibile del tempo, e l'importanza dell'accettazione del cambiamento come parte naturale della condizione umana...
Candlelight Tributo ai Coldplay a Napoli @ Chiesa di Santa Maria Donnaregina Nuova. Musica a lume di candela...
Incoscienti Giovani di Achille Lauro: come i tormenti di Leopardi per Fanny. Quando la musica di oggi fa eco al...
Baroque music meets Freddie Mercury: IA, pop e barocco. Se ci emoziona, importa davvero che non sia reale? Baroque music...
Barocco Napoletano: Straordinarie sinfonie interstellari. “Alto Giove” — Il Capolavoro Vocale dal Polifemo di Porpora. Il Barocco napoletano esplode di creatività, una stagione irripetibile in cui l’arte del suono raggiunge vette di raffinatezza uniche al mondo. La scuola musicale napoletana dominava le corti europee, ridisegnando i confini della musica occidentale...
Audiofilia. Al di là delle mode, che vedono il “Vintage” sulla cresta dell’onda nel campo dell’abbigliamento, dell’arredo di casa e del collezionismo, esiste un settore...
Amore disperato di Achille Lauro: Vita come disturbo dell’attenzione. Una frase in particolare che mi ha colpito come un’illuminazione Amore...
Why I listen to vinyl records: musica analogica o digitale? La perfezione digitale, nel suo tentativo di eliminare ogni impurità, rischia di escludere anche connessioni più profonde. Why I listen to vinyl records. L’altro giorno, nel tragitto tra il panificio e il supermercato sotto casa, mi sono trovato a riflettere...
La Nuova Ascesa del Vintage musicale. Negli ultimi anni, il mercato della musica ha visto un fenomeno che molti non avrebbero mai immaginato: il ritorno in auge di supporti musicali considerati obsoleti, come il vinile, le cassette e persino i CD...
In un'epoca dominata dal digitale, dove la musica si materializza con un semplice clic, assistiamo a un fenomeno apparentemente paradossale: la rinascita della cultura delle audiocassette. Un oggetto un tempo relegato ai cassetti della memoria, simbolo di un'adolescenza fatta di mixtapes e radioline, torna prepotentemente alla ribalta, catturando l'attenzione di giovani e meno giovani....
Adrian Younge: Jazz, Filosofia e Vinile – La Rivoluzione del Suono Analogico. L’arte nascosta tra i solchi: scoprire significati profondi nella musica. Adrian Younge. Il vuoto, in filosofia, evoca idee di assenza, potenziale e possibilità, offrendo uno spazio per esplorare e contemplare. Questo concetto trova un affascinante corrispettivo nell’esperienza...