Festival Sanremo 2018: ufficializzata la squadra conduttrice dell’imminente manifestazione canora che aprirà i battenti il prossimo 6 febbraio al teatro...
Il Maestro Ennio Morricone, acclamato da oltre cinquemila persone alla reggia di Caserta “Un’Estate da Re”. La grande Musica alla...
La Nuova Ascesa del Vintage musicale. Negli ultimi anni, il mercato della musica ha visto un fenomeno che molti non avrebbero mai immaginato: il ritorno in auge di supporti musicali considerati obsoleti, come il vinile, le cassette e persino i CD...
Il noto cantautore napoletano Edoardo Bennato inaugurerà, ad Ercolano, giovedì sera, il festival delle Ville Vesuviane 2017. Dopodomani, 6 luglio,...
Primo Maggio 2017 numerosi eventi in programma a Napoli Nel cuore della “Campania felix”, contornata dall’incantevole golfo, si estende una...
Gianpiero, il grafico napoletano che lavora con Justin Bieber, la celebre popstar canadese. Gianpiero D’Alessandro, il grafico napoletano che lavora con Justin Bieber: un giovanissimo artista originario di Sant’Anastasia, in Campania. Grafico e designer, Gianpiero ama definirsi semplicemente un creativo. Si tratta di un ragazzo che si è letteralmente fatto...
Arpa e salute: i benefici del suono angelico di questo antico strumento. Studi clinici stanno quantificando i benefici terapeutici della...
Prehistoric music, Musica preistorica: litofoni, Neanderthal flauto Divje babe. La voce umana potrebbe aver guadagnato la sua gamma vocale completa almeno...
Omaggio a Pino Daniele: Concerto evento il prossimo 7 giugno, allo Stadio San Paolo di Fuorigrotta. Un omaggio a Pino Daniele a tre anni di distanza dalla sua scomparsa. E’ stata infatti fissata la data del concerto evento, in sua memoria. Il concerto, dunque, si terrà il prossimo 7 giugno...
Francesco Durante, illustre musicista, compositore ed insegnante del Settecento, originario di Frattamaggiore in provincia di Napoli, fu un personaggio molto...
Oksana Linde artista e compositrice venezuelana, inizia a produrre musica elettronica all'inizio degli anni '80, a Caracas, ispirandosi ai suoni cosmici dei sintetizzatori....
Barocco Napoletano: Straordinarie sinfonie interstellari. “Alto Giove” — Il Capolavoro Vocale dal Polifemo di Porpora. Il Barocco napoletano esplode di creatività, una stagione irripetibile in cui l’arte del suono raggiunge vette di raffinatezza uniche al mondo. La scuola musicale napoletana dominava le corti europee, ridisegnando i confini della musica occidentale...