RUAH di Carlotta Vettori flautista toscana che parte dalla musica classica, prosegue nel segno del jazz, si inoltra nel rock per trovare il posto ideale dove il suo essere risuona liberamente.
RUAH parola sanscrita che significa “spirito”, ma anche “respiro” unisce il soffio che permette alle
note di uscire dal flauto e il respiro che la musica porta su la realtà terrena evocandone altre.
“CV53 è il nome del quartetto che suona nel disco ed è evidente il rimando alle mie iniziali; il 53 è il
numero civico della mia nuova abitazione. -Racconta Carlotta Vettori- Che sia affannato, libero,
pesante, eccitato, è grazie al respiro che l’essere umano vive e crea suono sia con la voce che, come
in questo caso, con il flauto. La bellezza intrinseca nella parola RUAH è che la fine del respiro è
apparente in quanto essendo anche “spirito” è senza fine.”
Napoli Piano City, attesissimo mega concerto che inizia oggi in Piazza del Plebiscito. Napoli Piano City,: Dal 5 al 7...
In Nera Luce è una performance dedicata alle Sette Opere di Misericordia di Caravaggio, a cura dei musicisti Renato Fiorito e Antonio Raia. In Nera luce. La nuova sfida musicale targata Raia/Fiorito si è concentrata su un capolavoro: Le Sette Opere della Misericordia. La rappresentazione del pittore Michelangelo Merisi da Caravaggio, dipinto tra il...
Chris Cornell voce dei Soundgarden e degli Audioslave morto improvvisamente. Nuovo lutto nel mondo della musica: è morto inaspettatamente all’età di...
Tom Petty, vera icona del rock è stato colpito da infarto e le sue condizioni appaiono molto delicate, si teme...
Maluma cantante latinoamericano, molto conosciuto, divenuto il nuovo idolo del napoletani cerca casa all’ombra del Vesuvio? Avvistati a Napoli, zona via Orazio, alcuni rappresentanti del suo entourage. Maluma cantante latinoamericano, reduce dall’enorme successo ottenuto con il suo concerto al teatro Palapartenope a Napoli, innamorato pazzo della città partenopea, secondo dei rumors...
Ancient Music Launeddas, lo strumento tipico della Sardegna, che ha origini incredibilmente antiche. Incontro con Stefano Pinna, abilissimo musicista. Ancient...
Baroque music meets Freddie Mercury: IA, pop e barocco. Se ci emoziona, importa davvero che non sia reale? Baroque music...
Despacito. La canzone che da valutazioni effettuate dalla Universal e secondo la rivista specializzata statunitense Billboard risulta la più ascoltata in streaming, di tutti i tempi. Despacito, questo “intrigante” pezzo di Luis Fonsi, che nella versione originale è in coppia con il rapper portoricano Daddy Yankee, è diventato virale subito dopo...
Why I listen to vinyl records: musica analogica o digitale? La perfezione digitale, nel suo tentativo di eliminare ogni impurità,...
Greg Rega. Il sound acid jazz e funky-soul sono le coordinate musicali di questo talentuoso cantante partenopeo. Nel suo sangue...
Arpa e salute: i benefici del suono angelico di questo antico strumento. Studi clinici stanno quantificando i benefici terapeutici della musica per arpa dal vivo per la regolazione degli ormoni dello stress. Arpa: Ci sono molte porte nel cuore e nell’anima. Molte porte che ci riportano a casa alla cruda...