Sagra del mare Flegrea 2018 dal 2 al 5 agosto al Monte di Procida. Tanta bontà culinaria ed ottima musica...
Salvator Rosa: Michelemmà, celebre canzone napoletana avvolta nel mistero. Una leggenda narra che sia stata scritta da un noto pittore del...
Sanremo 2017: Per le nuove proposte vince Lele con il brano “Ora Mai” Con la finale tra i giovani per le nuove proposte si è aperta la penultima serata del festival di Sanremo edizione 2017. Infatti sul palco dell’Ariston sono entrate assieme al presentatore, Carlo Conti, via, via tutte le...
Sanremo: Maria De Filippi è febbricitante ma sarà sul palco dell’Ariston Maria De Filippi, probabilmente per l’ansia, per l’attesa della...
Saraswati Veena: strumento a corda più antico dell’India, di natura divina. Dal 2002 esiste anche la Veena digitale. Saraswati Veena:...
E’ scomparso, a Milano, all’età di 77 anni, Paolo Limiti, il noto paroliere e conduttore della televisione italiana, colpito qualche anno fa da un male incurabile. Si è spento nella sua casa di Milano, il celebre paroliere e conduttore televisivo, Paolo Limiti, colpito, un anno fa, da un male incurabile. Paolo...
Serata cantante senza volto: questa sera Liberato si esibirà in concerto presso la Rotonda Diaz, sul lungomare napoletano che sarà...
Settembre al Borgo 2018 a Caserta vecchia, kermesse artistoco-culturale cittadina, alla seconda edizione, sotto la direzione di Enzo Avitabile. Si...
Shamanic drumming: la grande forza curativa delle percussioni. Il drumming sciamanico o guarigione ritmica si basa sulla legge naturale della risonanza per ripristinare l’integrità vibrazionale del corpo, della mente e dello spirito. Shamanic drumming.Che tu sia un fan dell‘R&B, del Rock and Roll, dell’Opera, dei nativi americani, degli indiani o...
Silent Party, musica sotto le stelle torna domani a Napoli, piazza Municipio. Fiumi di musica in cuffia, dalle 21 di...
Sister with transistors. La straordinaria storia non raccontata delle donne pioniere della musica elettronica, Il film di Lisa Rovner, traccia oggi, una nuova storia della musica elettronica attraverso le donne visionarie le cui sperimentazioni radicali hanno ridefinito i confini della musica, compositrici che hanno abbracciato le macchine e le loro tecnologie liberatorie per trasformare completamente il modo in cui produciamo e ascoltiamo la musica oggi. Clara Rockmore, Daphne Oram, Bebe Barron, Pauline Oliveros, Delia Derbyshire, Maryanne Amacher, Eliane Radigue, Suzanne Ciani e Laurie Spiegel.
Spettacolo di tarantella del gruppo folk partenopeo, I Guarracini, a novembre, presso il Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, a Napoli. Grande spettacolo di tarantella, a Napoli, sabato 23 novembre prossimo, presso il Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore. Il tanto atteso show di musica folkloristica locale sarà curato dal...