CineMart al Vomero, nel parco dell’Istituto “Domenico Martuscelli”, fino al 15 settembre prossimo. Si tratta di una rassegna cinematografica che presenta...
Mercoledì scorso 3 maggio, si è svolto con successo a Villa Pignatelli, con la partecipazione come madrina di Simona Ventura,...
Michelangelo – Infinito: a ottobre arriverà sul grande schermo il film documentario dedicato al più illustre genio dell’arte. Sulle orme dello strepitoso successo della pellicola sul Caravaggio dal titolo L’anima e il sangue, ci aspetta tra non molto, un’altra grandissima produzione rivolta ai personaggi del mondo dell’arte italiana. Nei panni...
Il vizio della speranza, film metaforico sulla gravidanza come tempo di resistenza, realizzato da De Angelis. Presentato alla festa del...
Nel 25esimo anniversario della scomparsa Napoli ricorda Massimo Troisi, attore, regista e comico amato e stimato da tutti. Un grande...
David di Donatello 2018: molti, gli attori, registi napoletani in lizza per accaparrarsi l’ambito premio. L’esito sarà annunciato entro il prossimo 14 febbraio. David di Donatello 2018: un paio di giorni or sono si sono tenute le votazioni per l’assegnazione dei David di Donatello 2018 ed entro il 14 febbraio sarà...
The Jackal si trasferisce sul grande schermo: da domani nelle sale cinematografiche italiane sarà proiettato il film “Addio fottuti musi...
Pirati dei Caraibi, La vendetta di Salazar. Bentornato Jack Sparrow! E’ tornato sui grandi schermi, il pluripremiato Johnny Depp, ancora una...
Clamoroso insuccesso cinepanettone di De Laurentiis Ancora un clamoroso insuccesso del cinepanettone natalizio di Aurelio De Laurentiis. Stando alle cronache il suo film “Natale a Londra” non ha riscosso il consenso del pubblico cinefilo italiano. Neanche a Napoli il genere proposto dalla casa cinematografica della Filmauro a cui fa capo...
Serie Anime Mushi-shi. Realismo magico, misticismo e mistero. Ogni fotogramma di Mushi-shi è accarezzato da atmosfere eteree e superba autenticità....
14 Novembre 1951, l’argine sinistro del Po a poche centinaia di metri dal ponte della
ferrovia Padova
-
Bologna si spacca. La marea invade in pochi minuti le terre del Polesine,
una delle regioni all’epoca più povere, più misere di tutta Italia.
Migliaia d
i uomini, donne e bambini scappano mentre l’acqua rimane stagnante per mesi
tra le case e le campagne. Oggi, 70 anni dopo, i bambini di allora ricordano con una
memoria ancora viva quei mesi immortalati dalle pellicole perfettamente conservate negli
archivi dell’Istituto Luce.
Panipat Indian Movie: bellissimo film, incantevole fotografia. Pellicola da non perdere, presente su Netflix. Trionfo di colori e di meravigliose coreografie. Panipat Indian Movie: Nel XVIII secolo in India, Shadashivrao Bhau, comandante in capo dell’esercito di Maratha, guida le sue forze nella terza battaglia di Panipat contro Ahmad Shah Abdali,...












