La vasta produzione artistica di Mario Vespasiani, ha visto negli anni una costante evoluzione di tecniche e stile, rimanendo fedele alla coerenza di un linguaggio visionario che nella simbologia e nel mondo spirituale ha sempre trovato campo aperto, per intuizioni e ispirazioni, lungo una personale direzione che parla di elevazione e conoscenza. Le sue opere fin dagli esordi hanno rappresentato gli aspetti del quotidiano descritti in chiave mistica e concettuale, dai volti ritratti ai paesaggi, dalle composizioni astratte agli still life, tutto sembra emanare una luce che non racchiude le figure in forme delimitate e immobili, ma le fa vibrare in spazi propri e in un’energia progressiva.
Alessandro Gassman cittadino onorario di Napoli, l’investitura ufficiale il prossimo 17 dicembre. A prendere questa decisione è stata la Giunta...
The space between, in uscita nelle sale il 4 maggio Udine. Nel cuore del Friuli Venezia Giulia, sullo sfondo di un’Italia che naviga nel mare burrascoso della crisi economica, Marco, trentacinquenne, rinuncia al suo spiccato talento per la cucina, rassegnandosi a lavorare come operaio in una fabbrica. Una vita inizialmente...
The Garden of words Makoto Shinkai: riflessione sul Koi, amore romantico. Bellissima opera di Makoto Shinkai. The Garden of words...
Serie Anime Mushi-shi. Realismo magico, misticismo e mistero. Ogni fotogramma di Mushi-shi è accarezzato da atmosfere eteree e superba autenticità....
Santiago Italia, il film di Nanni Moretti, chiuderà alla grande la 36° edizioneTorino film festival Il film di chiusura della 36.ma edizione del Torino Film Festival, 23 novembre – 1 dicembre 2018, sarà Santiago, Italia di Nanni Moretti. Santiago Italia è un film-documentario che racconta, attraverso le parole dei protagonisti ed i...
L’amica geniale, serie-kolossal Tv, tratto dal primo romanzo di Elena Ferrante, riparte dalla Galleria Principe di Napoli, la città indietro...
The Jackal si trasferisce sul grande schermo: da domani nelle sale cinematografiche italiane sarà proiettato il film “Addio fottuti musi...
Società Calcio Napoli, presente alla manifestazione cinese VII Festival del Cinema di Pechino Il Festival Internazionale del Cinema di Pechino è un evento promosso dall’Amministrazione generale dei Media e del Cinema e dalla Città di Pechino e presentati dal Bureau Film. Il festival si propone di favorire lo scambio culturale...
Il Maestro Ennio Morricone, acclamato da oltre cinquemila persone alla reggia di Caserta “Un’Estate da Re”. La grande Musica alla...
Sei ancora qui, I still see you, nelle sale italiane l’ultimo film thriller di Bella Thorne Sei ancora qui, questo...
Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera: film di Kim Ki Duk. Meditazione luminosa sulla saggezza del buddismo. Il film di Kim Ki Duk, Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera: è certamente uno delle migliori pellicole che abbia mai affrontato la filosofia buddista. È una meditazione luminosa sulla saggezza...