Il fenomeno del ritorno alla fotografia analogica e/o chimica, perché i giovani sembrano sempre di più preferire utilizzare, macchine fotografiche...
L’Ispettore Generale al Teatro Bellini: Rocco Papaleo porta Gogol a Napoli. Quando la commedia degli equivoci diventa spietata critica del...
Cinema. Morto John Hurt interprete di Alien ed Harry Potter E’ scomparso, all’età di 77 anni, a Londra, John Hurt, il noto attore del cinema e del teatro. Hurt si era reso famoso al grande pubblico per aver interpretato molti celebri film, tra gli altri Alien, Harry Potter ed Elephant man. Ammalato da...
Solo in diecimila si sono recati in piazza del Plebiscito ad assistere al Maradona day, rivelatosi un vero flop. Il...
Pixar presenta Elemental, il nuovo film di animazione che celebra la diversità. Insieme oltre le differenze. Pixar presenta Elemental. La...
Casting Cineworld Roma per programma TV domenicale e nuovo film. Aperte le attesissime selezioni. Appena iniziate le attesissime selezioni, a cura di Cineworld Roma, per la ricerca di vari personaggi per le riprese di un nuovo film. Sono altresì aperte le selezioni per la ricerca di attori, attrici e di...
Il Complesso Palapartenope, presenta la sua stagione 2017-2018 con grandi novità e prestigiosi interpreti. Complesso Palapartenope, oltre a proporre i grandi...
Luigi Tenco: oggi è il cinquantenario della morte del cantante. Il cantante, Luigi Tenco, nativo di Cassine un paesino in provincia...
suoi giorni sono purtroppo terminati il 2009. L'iconico rullino e la sua lattina smaltata, sono oramai diventati un ricordo, oggetti di culto per appassionati, ricercatissimi da esporre magari in qualche museo .Dopo 75 anni di creazioni di milioni di immagini, Kodachrome é finito come pellicola analogica, ma rivive attraverso le numerose simulazioni che si ritrovano nelle ultime fotocamere digitali soprattutto quelle Fujifilm. Esse attraverso accurate regolazioni, riproducono quasi fedelmente le famose e luminose sfumature di colore che solo questa mitica pellicola ci ha saputo offrire.
David Bowie. Al Palazzo delle Arti di Napoli, la mostra del fotografo Andrew Kent che racconta l’incontro con l’artista e svela l’inizio della loro collaborazione e l’avventura europea.
David Bowie: the passenger. By Andrew Kent. E' stata inaugurata, al Palazzo delle Arti Napoli in via dei Mille, la mostra David Bowie: the passenger. By Andrew Kent che rimarrà in esposizione sino a fine gennaio 2023. In occasione del vernissage di presentazione, al cospetto di autorità, tra cui Massimo Pacifico, responsabile area cultura del Comune di Napoli, ospiti e giornalisti, il fotografo Andrew Kent, in streaming video, ha raccontato l’inizio della sua avventura professionale con l’artista e spiegato il lato privato ed umano di David Bowie con il quale ha collaborato assiduamente per oltre 4 anni, accompagnandolo nel tour europeo che segnò la rinascita artistica del cantante inglese.
After All These Years, Brian e Jenn Johnson: musica che va dritta al cuore. Stilisticamente, l’album è completamente diverso da tutto ciò che Bethel Music ha registrato in precedenza. Brian e Jenn Johnson, i co-fondatori della Bethel Music, sanno certamente una cosa o due sui potenti inni di culto. Dopo...