Wanna, la interessante serie documentaria scritta da Alessandro Garramone e Davide bandiera, disponibile su Netflix.
Questa serie non è solo un spaccato del paese e una spiegazione sull’influenza che ha avuto chi riesce a finire in TV nel posto giusto al momento giusto. Ci dice molto dell’animo umano, ingenuo o spietato che sia di una persona come è stata Wanna Marchi. L'impero economico della Marchi ha preso vita ad Ozzano nel piccolo paese in Emilia Romagna, la regione dove è nata 80 anni fa, con un negozio di cosmetica ed in seguito, attraverso una organizzazione operativa che negli anni l'ha portata a diventare la più grande tele venditrice italiana, degli ultimi tempi. Vanna Marchi è stata in seguito più volte condannata per gravi fatti illeciti connessi alla sua attività.
La serie, ultimamente presentata sulla piattaforma Netflix è sicuramente una fotografia definita della nostra società, a cavallo fra gli anni 80 e i 90, quasi un’inchiesta sulla classe media del nostro Paese. Un racconto popolare con tanto di grafica da televendita retró. La docufiction, narra di fatti che risalgono ad anni fa, raccontando tutto il vissuto televisivo e non di Wanna e di sua figlia Stefania.
What is a Cajon? Strumento a percussione originario del Perù. Popolarità nella seconda metà del 19° secolo. Playing a Cajon....
Why I listen to vinyl records: musica analogica o digitale? La perfezione digitale, nel suo tentativo di eliminare ogni impurità, rischia di escludere anche connessioni più profonde. Why I listen to vinyl records. L’altro giorno, nel tragitto tra il panificio e il supermercato sotto casa, mi sono trovato a riflettere...
William Basinski: grande successo a Napoli, Chiesa San Potito Ieri sera il mitico compositore e musicista americano William Basinski ha...
Woodstock: I festeggiamenti per il 50’ anniversario in Italia si chiamano Foodstock! A Calvanico in provincia di Salerno, si svolgerà...
World Press Photo Exhibition torna a Napoli nella prestigiosa cornice del MANN. World Press Photo Exhibition torna a Napoli: Presente in oltre cento città e più di 45 Paesi, la tappa partenopea è organizzata da CIME in collaborazione con il MANN – Museo Archelogico Nazionale, che ne ospiterà l’edizione 2019,...
World Press Photo: a Napoli dal 6 dicembre la più importante mostra di fotogiornalismo al mondo World press photo, la mostra internazionale...
Wychazel, artista internazionale della scena musicale New Age. Il suo suono unico incorpora strumenti insoliti, autentici e sacri. Wychazel è...
X100F il nuovo gioiello presentato da FUJIFILM La nuovissima Fuji X100F, battezzata come l’omonima e famosa pellicola FUJI PROVIA 100F si inserisce nel catalogo degli ormai acclarati prodotti della casa del sol levante ed è destinata a sostituire il modello X100T portando novità di rilievo su questa già notevole e riuscitissima compatta. Una evoluzione...
XII edizione Festa del Cinema, domani, a Roma, il via alla kermesse che si chiuderà il 5 novembre prossimo. Partirà...
YASHICA annuncia la sua prima fotocamera Y35 digi-analogica con rullino digiFilm Yashica, ha annunciato il suo ritorno sul mercato lanciando...
Yashica Electro 35 GT appartiene alla mitica serie di fotocamere a telemetro Gold Mechanica, ed è principalmente famosa per il suo obiettivo 45mm. 1: 1.7 molto luminoso e dall’otturatore elettromeccanico automatico. La Yashica Electro GT, attraverso la ridotta profondità di campo fornita dalla splendida lente 45mm 1: 1.7 ultra nitida...