Apple: iPhone 8 fra poco più di dieci giorni sapremo davvero tutto, da indiscrezioni, infatti, apprendiamo che la presentazione si terrà...
La tammurriata napoletana è una danza sensuale e suggestiva, che affonda le radici nell’antichità. Probabilmente trae le sue origini dalle...
Elsa Martinelli è morta a Roma dopo una lunga malattia, l’attrice aveva 82 anni L’attrice Elsa martinelli è morta a Roma a 82 anni dopo una lunga malattia. Era nata a Grosseto poi si trasferita a Roma dove lavora inizialmente come modella diventando ben presto molto famosa come indossatrice sulle...
L’Armonia delle cose nascoste di Carlo Marrale, al PAN di Napoli “È bene prestare attenzione ai corpuscoli che vedi agitarsi...
Gianpiero, il grafico napoletano che lavora con Justin Bieber, la celebre popstar canadese. Gianpiero D’Alessandro, il grafico napoletano che lavora...
Remo Anzovino, avvocato di Pordenone, ma pianista compositore per passione, sta incantando il pubblico. La musica nel sangue, l’amore per il pianoforte, e la passione per il diritto romano, fotografano in pieno la persona di Remo Anzovino, quarantunenne avvocato nato, da genitori napoletani, a Pordenone, città dove esercita la sua...
La promozione in serie A del Benevento costa ad un tifoso giallorosso una corsa in mutande per le vie del...
La settima edizione di Rendez-Vous, Festival del Nuovo Cinema Francese, approda a Napoli con un focus puntato sul cinema di...
La strage dei pulcini: E’ stato diffuso di recente un video, eccezionalmente realizzato all’interno dell’incubatoio di un grande allevamento intensivo di polli in Italia. Il luogo dove nascono i pulcini che saranno i seguito allevati come polli da carne e forniti in seguito ai principali marchi italiani. La strage dei pulcini....
Palazzo Pandola, una casa del cinema. Napoli è una città ricca di storia, d’arte e popolata da sontuosi e antichi...
Suonare l’ukulele: 10 motivi per cui questo strumento è tanto amato. Tutti possono suonarlo ed è piccolo e portatile. Suonare...
Creatività consapevole. I 10 studenti selezionati, seguiti dal docente Erminio Annunzi, si sono dedicati ad uno dei quattro temi del progetto: il paesaggio, il ritratto, il reportage e il nudo, cercando di abbinare creatività e competenza tecnica per raggiungere il risultato voluto attraverso l'attrezzatura fornita da Lomography: le classiche fotocamere medio formato Diana F+ e le pellicole Color Negative 120 400 ISO.