Gli ziti lardiati, piatto povero della tradizione partenopea, ma sempre in auge. Naturalmente in questo piatto il lardo salato la...
Tutti
Food
Gragnano: nasce nella cittadina in provincia di Napoli “Casa Scarica Cooking Class”, una vera scuola di cucina professionale che offre...
Gragnano: torna la festa della pasta IGP e del pomodoro. Degustazioni e spettacoli dall’8 al 10 settembre Gragnano settembre 2017, dopo quattro anni di assenza, torna la festa della Pasta di Gragnano. “Pasta, amore e…pomodoro”, la festa organizzata dal Consorzio Pasta di Gragnano IGP con il patrocinio del Comune: “La nostra pasta...
Phasellus lorem ligula, semper vehicula dolor vitae, eleifend mattis sem. In hac habitasse platea dictumst. Maecenas accumsan nunc nunc. Pellentesque...
Hawker Centres Street Food di qualità nel cuore di Singapore Chi l’avrebbe mai detto che il percorso di riforme di...
“I Fiocchi di Neve” di Poppella Dal 1920,La pasticceria Poppella situata in uno dei quartieri più variopinti di Napoli, via Arena alla Sanità, prepara golosità esclusive che difficilmente potrete trovare o desiderare in una pasticceria. I “Fiocchi di Neve” inventati da Poppella, sono ormai entrati nella leggenda della gastronomia pasticciera...
I 5 frutti più strani del mondo che offrono un’esperienza unica per i sensi e rappresentano la meraviglia della natura....
I friarielli, una gustosa specialità culinaria tutta partenopea dal sapore un pochino amarostico, tuttavia molto saporita. In realtà si tratta di...
I migliori piatti del Sud Italia da gustare nell’estate 2023. Tesori culinari dove il tempo s’intreccia ai sapori. Migliori piatti del Sud Italia. L’Italia regala un ventaglio di sapori unici e ogni regione ha le sue specialità gastronomiche. Ma se c’è una zona ricca di piatti succulenti e gustosi, questa...
I venti piatti più rappresentativi della cucina partenopea divenuti il target del made in Italy. Oltre alla celebre pizza napoletana...
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras interdum imperdiet ipsum rhoncus malesuada. Vivamus nec viverra sapien. Maecenas et...
Il Baccalà fritto, diffusosi a Napoli nel Cinquecento, come cibo dei poveri è diventato oggi un piatto natalizio. In Italia fece la sua prima apparizione durante l’epoca delle Repubbliche Marinare, in virtù delle relazioni dei nostri mercanti con i mercati del nord. Il baccalà fritto, a Napoli, è una pietanza...