Il pomodoro San Marzano, nato nel territorio dell’Agro-Sarnese-Nocerino, rappresenta una delle tante eccellenze campane di cui si vanta la nostra...
Tutti
Food
CerasaFest a Napoli alla rotonda Diaz il 1° festival della ciliegia campana. Una ciliegia tira l’altra. E quando ce l’hai...
Arte culinaria partenopea: storia ed origini di una cucina unica al mondo, visto che i sapori della città di Napoli non hanno eguali. Arte culinaria partenopea. Napoli, è una città, benché attanagliata da innumerevoli problematiche di varia natura, dalle mille risorse, tra cui oltre alle bellezze naturali, annovera l’arte della...
Vino più antico al mondo ha ottomila anni, tracce risalenti al periodo Neolitico. La singolare scoperta in Georgia. Il vino...
Le Associazioni ArtiSticàMente e ArteNova presentano la IV° edizione del festival di musica e artisti di strada Atella Sound Circus Atella Sound Circus. L’evento si...
International Coffee Day: Il Caffè per te e per me! È partita venerdì 29 settembre International Coffee Day e avrà il suo culmine oggi, Domenica 1 ottobre 2017. 77 Stati membri dell’Organizzazione internazionale del caffè (ICO) e decine di associazioni di caffè provenienti da tutto il mondo, si sono riuniti...
Shinto: Alena Seredova e Alfonso Signorini ospiti d’onore alla serata inaugurale del ristorante fushion giapponese-occidentale Giovedì 12 alle 20 la...
Il Funghetto della felicità è arrivato in città! Parli del Funghetto della felicità e pensi ad Amsterdam…. E invece no!...
La pastiera filosofale, napoletanità e gusto raccontati nel libro di Dario de Costanzo. Attraverso i sapori tipici della capitale partenopea, e quelli del capolavoro dolciario della Pastiera, si articolano le vicende della simpatica famiglia De Crescenzo. “Questo dolce prettamente napoletano, a base di grano ammollato precedentemente e poi cotto in...
Hawker Centres Street Food di qualità nel cuore di Singapore Chi l’avrebbe mai detto che il percorso di riforme di...
Il ragù, un atto d’amore antico. Ragù 7su7. Ragù 7su7: Il ragù detto “O rraù” , è uno dei piatti...
Piatti freddi, ancora più saporiti il giorno dopo. In realtà esistono dei piatti che mangiati, anche freddi, il giorno seguente alla preparazione, risultano ancor più gustosi e saporiti, di quando appena fatti, come per fare un esempio la pasta e fagioli del giorno prima. Provare per credere. Piatti freddi ancora...