Vino più antico al mondo ha ottomila anni, tracce risalenti al periodo Neolitico. La singolare scoperta in Georgia. Il vino...
Tutti
Food
Mozzarella Costanzo: mani profumate di latte, etica e dignità Chiacchierando a lungo con Alessandro Costanzo, responsabile della produzione dell’azienda Mini...
Sua Maestà la Lasagna, oggi, su tutte le tavole delle famiglie napoletane. Il martedì grasso, a Napoli ed in tutta la Campania, non potrà mai mancare questo delizioso primo piatto, che rappresenta una tradizione antichissima del Carnevale. Un primo ricco, preparato con tanta carne di maiale, ricotta e provola, da...
Frittatina napoletana, la regina dello Street Food, batte perfino la pizza Margherita. Questa piccola frittata di pasta si fa largo nel...
Il Pane e la superstizione a Napoli: guai a capovolgerlo a tavola. Il capoluogo campano è assai famoso per le...
Benefici dell’organismo quando si smette di bere caffè. Numerosissimi i vantaggi per la nostra salute. I Benefici dell’organismo quando si smette di bere caffè sono innumerevoli. Qualcuno obietterà che una giornata senza una tazzina di caffè, che giornata sarebbe? Per gli italiani ed in particolare per i napoletani la tazzulella...
Il pomodoro San Marzano, nato nel territorio dell’Agro-Sarnese-Nocerino, rappresenta una delle tante eccellenze campane di cui si vanta la nostra...
ll territorio del Sannio Falanghina si candida a Città Europea del Vino 2019. La notizia è stata riportata dal sindaco...
Pane e ciligia, sapore di storia e di dolci tradizioni. Una merenda molto salutare. Pane e ciliegia. Rosso come la passione, dolce come lo zucchero. Stiamo parlando della ciliegia, un frutto che con la sua squisitezza, ha conquistato immediatamente ogni parte del globo. Basta del resto recarsi in questo periodo...
L’arte della pasticceria in Campania: non mancano i grandi talenti. Incontro con Francesco Di Rosa. “Nessuno di noi aveva più...
Sagra del mare 2018: appuntamento domenica 8 aprile a Marechiaro, Napoli. Torna per il quarto anno di fila, nel famoso...
L’Onu e l’Organizzazione Mondiale della Sanità contro la pizza: “Fa male come il fumo”. Guerra aperta, quindi contro questo alimento tipico napoletano che solo qualche tempo fa fu dichiarato, dall’Unesco, come patrimonio dell’umanità. La battaglia intrapresa da questi enti, contro il diabete, i tumori e le malattie cardiovascolari, rischia di diventare...