L’Accademia Mediterranea alla Mostra d’Oltremare A Napoli ha aperto l’Accademia Mediterranea, il polo didattico di riferimento per lo studio della...
Tutti
Food
Panuozzo di Gragnano, una specialità campana Il Panuozzo di Gragnano, o meglio conosciuto da tutti noi campani come ‘o panuozz‘,...
Vino più antico al mondo ha ottomila anni, tracce risalenti al periodo Neolitico. La singolare scoperta in Georgia. Il vino più vecchio al mondo, scoperto nella regione del Caucaso meridionale in Georgia ha la veneranda età di ottomila anni. Tracce sono state rinvenute in frammenti di vasi di terracotta, reperti...
Pasqua: Il menù del giorno, a casa dei napoletani; i partenopei per ogni ricorrenza che si rispetti hanno una tradizione culinaria specifica.
Frullati verdi facilmente digeribili rappresentano un cibo completo. I frullati verdi sono il cibo più buono e ottimo integratore per ragazzi, adulti...
Cammenanne…. spuzzulianne: gusto arte e musica a Sicignano degli Alburni, Salerno, questo fine settimana. L’evento giunto alla sua quinta edizione, rappresenta un percorso a carattere eno-gastronomico, unito alla cultura ed allo spettacolo, che si svolge nelle suggestive vie del centro storico cittadino, sabato 11 e domenica 12 agosto 2018. La manifestazione...
La pasta fa parte di una dieta sana, sconfessato il mito che fa ingrassare. Infatti, stando allo studio del St....
Il casatiello pasquale croce e delizia dei napoletani in queste festività E’ tradizione antichissima ormai che, per le festività pasquali, sulle...
Libum, cibo amato dagli antichi romani. Alimento caro ai nostri avi romani, era il libum, una squisita focaccia ottenuta impastando del formaggio di pecora con farina e uova. Questo particolare alimento, veniva utilizzato soprattutto come offerta che gli sposi dedicavano a Giove durante la celebrazione del loro matrimonio, oppure offerto...
Napoli Pizza Village & Friends Special Edition celebra il riconoscimento UNESCO Il 14 dicembre pizza gratis per tutti in Piazza del...
La redazione di Crono.News ha avuto il piacere di incontrare e intervistare Paola Riccio, imprenditrice di un’azienda vitivinicola, situata nelle...
Mozzarella di Bufala, il rinascimento Se oggi in tanti ristoranti italiani ma anche nelle cucine di casa la Mozzarella di bufala campana è sempre più protagonista di deliziosi piatti e abbinamenti, il merito va principalmente ad un evento professionale, Le strade della mozzarella, e ai sui ideatori, Albert Sapere e...