C’era una volta un napoletano e un giapponese, la pizza “fusion” a Napoli. Le foto parlano, le foto raccontano, emettendo...
Tutti
Food
A Caserta si presenta la prima birra al mondo con siero di latte derivante dalla lavorazione della Mozzarella di bufala...
Cannolo di Graffa, ennesima golosità Napoletana Le graffe napoletane sono uno dei dolci più amati della tradizione gastronomica partenopea. Ad ogni modo nonostante l’indiscusso primato che detiene Napoli nella produzione di tale prelibatezza, questo dolce non ha radici campane bensì teutoniche. Ebbene sì, il termine tedesco “krapfen”, da cui deriva...
Andrea Aselli, di Birrificio Borbonico, brand di birra artigianale, racconta degli anni trascorsi nella creazione del birrificio nato a Saviano....
Gino Sorbillo con Daniel Young a Napoli Gino Sorbillo, notissimo chef professionista, artista della pizza napoletana, ha sorpreso tutti, giorni fa,...
Caseifici Agricoli, un interessante progetto: Incontro con Fabio Zicarelli, valente agronomo campano. Fabio Zicarelli agronomo e libero professionista, ci ha raccontato dell’esperienza Caseifici Agricoli, un progetto davvero interessante di sinergia tra i produttori agricoli nazionali. “Mi occupo nella mia libera attività di nutrizione animale, ma negli anni mi sono prefissato...
Pizzificio ‘A pizza, il successo della pizza, totalmente artigianale, criogenica parte da Napoli....
Polpo alla Luciana, piatto storico dei pescatori Borgo Santa Lucia Polpo alla Luciana, un altro piatto storico tramandatoci dai pescatori...
La pastiera napoletana è immancabile in questi giorni La Pastiera napoletana è uno dei dolci tradizionali della città di Napoli che, specialmente in queste festività natalizie non mancherà mai sulle tavole delle famiglie partenopee. Infatti la Pastiera, che qui a Napoli è un rito, rappresenta un connubio tra le tradizioni...
La Vita è come la cucina. Un profondo componimento di Vincent Spina che torna ad ispirarsi ad un'opera del fotografo napoletano iPhotox.
Ghiotti di ciliegie Arecca. Tempo di ciliegie Arecca! Maggio e giugno sono mesi ricchi di un frutto che piace moltissimo:...
Street Food Parade. Il capoluogo partenopeo sarà la Capitale del Cibo di Strada su quattro ruote. Da domani 23 marzo e fino a domenica 25, a Napoli, avrà luogo la grande festa dello Street Food. Arriva, infatti, a Napoli in piazza Garibaldi, nei pressi della stazione centrale, lo Street Food Parade Truck Edition 2018,...












