Apecar con forno a legna: un’invenzione partenopea per gustare la cosiddetta pizza a portafoglio, coperta da brevetto. Il suo inventore,...
Tutti
Food
Hawker Centres Street Food di qualità nel cuore di Singapore Chi l’avrebbe mai detto che il percorso di riforme di...
La pizza Vesuvio: un vulcano di bontà Il Vesuvio si sa ha da sempre ispirato pittori, poeti, scultori e non ultimi… i pizzaiuoli. Dalla fantasia del pizzaiuolo Alessandro Avallone, è nata di recente la pizza Vesuvio. Una prelibatezza caratterizzata da colori, forma ed ingredienti che ne fanno un vero e...
I 5 frutti più strani del mondo che offrono un’esperienza unica per i sensi e rappresentano la meraviglia della natura....
Il prosciutto di Pietraroja, famosissimo per per la sua essicazione naturale che avviene, solitamente, in vecchie cantine. La località campana...
Garum, la salsa di pesce, usata per condire i piatti di mare come pesce, crostacei, molluschi ma anche di carne, pollo ed alcuni tipi di carne. Nella Cina del Sud, ad esempio, viene usata soprattutto nelle zuppe oppure nel brodo per la casseruola. Garum, salsa liquida di interiora di pesce....
La zeppola di San Giuseppe: origini, storia e tradizioni del dolce napoletano. Tale squisita prelibatezza si basa su di un fine...
Sagra dei funghi porcini a Cusano Mutri, delizioso paesino situato nel cuore del Parco del Matese. L’evento, tanto atteso, giunto...
La redazione di Crono.News ha avuto il piacere di incontrare e intervistare Paola Riccio, imprenditrice di un’azienda vitivinicola, situata nelle fertili terre del casertano. Durante la lunga chiacchierata, Paola, imprenditrice vinicola dal temperamento deciso, ci ha raccontato la storia della sua proprietà, cosa significa fare vino, come affrontare le difficoltà...
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras interdum imperdiet ipsum rhoncus malesuada. Vivamus nec viverra sapien. Maecenas et...
Sapori della Canapa. La festa dedicata alla Canapa sativa in programma a Macerata Campania il 22 e 23 luglio. L’attesa per...
Napoli Pizza Village, tante le novità. Per la settima edizione, infatti, l’happening si posizionerà in apertura della stagione turistica napoletana e regionale. Il lungomare Caracciolo, quindi, sarà illuminato dai 50 forni a legna dal 17 al 25 giugno, non più quindi a settembre, con apertura il sabato e la domenica...