Il succo di sedano buono e salutare I succhi di ortaggi freschi, come il succo di sedano, sono importantissimi sia...
Tutti
Food
Il Tandem, il vero ragù nel cuore di Napoli. La giovane imprenditrice stabiese Manuela Mirabile ha inteso progettare più che dei...
ll territorio del Sannio Falanghina si candida a Città Europea del Vino 2019. La notizia è stata riportata dal sindaco del comune di Guardia Sanframondi Floriano Panza che ha proposto la candidatura assieme agli altri comuni con ampia produzione vitivinicola, come Castelvenere, Sant’Agata dei Goti, Solopaca e Torrecuso. Città Europea del...
Il tortano, a Pasqua, soprattutto nel meridione, è una tradizione secolare che si rispetta immancabilmente, in particolare nel capoluogo campano....
Il vino di Ischia, tra storia ed Afrodite. Il vino di Ischia, rappresenta sicuramente uno dei fiori all’occhiello della cultura...
Il vino in Italia: un punto di forza dell’economia nazionale importante da prendere come esempio. Da alcuni anni a questa parte i risultati della produzione vinicola nostrana sono stati letteralmente sbalorditivi, malgrado la forte concorrenza estera. Si tratta di una vera e propria industria molto fiorente grazie alla nostra competenza...
Inchiesta sul mondo del vino in Italia: intervista ad un imprenditore di un’azienda della provincia partenopea. La nostra redazione ha...
Incontra il cibo Slow. Oggi, presso il Castello Mediceo di Ottaviano, dalle ore 10 alle 18 si svolge Incontra il cibo...
Incontro con lo Chef Davide Gianfrancesco, giovane portavoce del territorio matesino. Un ragazzo che ha idee chiare ed entusiasmo da vendere. Davide Gianfrancesco adora la propria terra ed il proprio paese, San Gregorio Matese (CE). Si tratta di un comune di quasi 1000 anime, che sorge ad 800mt di altitutine,...
La redazione di Crono.News ha avuto il piacere di incontrare e intervistare Paola Riccio, imprenditrice di un’azienda vitivinicola, situata nelle...
Insalata di limoni procidana: un piatto povero della vecchia tradizione contadina molto sostanzioso. Quando si parla dell’isola di Procida la...
International Coffee Day: Il Caffè per te e per me! È partita venerdì 29 settembre International Coffee Day e avrà il suo culmine oggi, Domenica 1 ottobre 2017. 77 Stati membri dell’Organizzazione internazionale del caffè (ICO) e decine di associazioni di caffè provenienti da tutto il mondo, si sono riuniti...