La Frittatina di pasta napoletana nel cuore del quartiere Vomero, a Napoli. La frittatina di pasta napoletana. Da molti ritenuta...
Salame Napoli e Salame Milano: eccellenze italiane a confronto. Il Salame è un prodotto molto amato dagli italiani e lo...
CerasaFest a Napoli alla rotonda Diaz il 1° festival della ciliegia campana. Una ciliegia tira l’altra. E quando ce l’hai nel cesto, le ciliegie, non le conti mica! (Oriana Fallaci) Tonde, sfiziose, deliziose, succose, generalmente rosse, le ciliegie o meglio dire le cerase ritornano a colorare le nostre tavole e...
il 30 maggio 2017 u.s., nel Salone dell’ Istituto Alberghiero Statale “Cappello” di Piedimonte Matese, il Dirigente scolastico, prof.ssa Filomena...
Latte di mandorla rifornimento di benessere Si ottiene dalla spremitura di mandorle tritate che poi vengono lasciate in infusione in...
A Caserta si presenta la prima birra al mondo con siero di latte derivante dalla lavorazione della Mozzarella di bufala campana Dop. La novità esclusiva nel mondo brassicolo ad opera dell’azienda casertana White Tree Brewing Bubala è una birra milk stout style, ossia birra ad alta fermentazione di colore scuro alla...
La mozzarella di bufala Campana tutelata in Cina con il marchio Dop Cina, la mozzarella di bufala campana Dop, rappresenta...
Franco Pepe, l’artigiano della pizza di Caiazzo, prepara le sue specialità al G7 dell’ambiente a Bologna. Franco Pepe, maestro pizzaiolo...
Ghiotti di ciliegie Arecca. Tempo di ciliegie Arecca! Maggio e giugno sono mesi ricchi di un frutto che piace moltissimo: fresco , genuino, saporito, irresistibile, parliamo della ciliegia. Ne esistono tantissime qualità e varietà: Amarena, Ferrovia, Durone Nero di Vignola , ecc. Il frutto dal color rosa pallido. Sulle colline...
Napoli Pizza Village, tante le novità. Per la settima edizione, infatti, l’happening si posizionerà in apertura della stagione turistica napoletana...
Bubala, la speciale birra artigianale realizzata da siero di latte di bufala campana DOP Abbiamo incontrato con piacere i fratelli...
Il pomodorino del piennolo D.O.P del Vesuvio, tesoro della Campania Tra i prodotti tipici dell’arte culinaria campana, un posto di rilievo lo occupa sicuramente il pomodorino del piennolo D.O.P del Vesuvio. Si tratta di pomodorini di piccole dimensione, la cui caratteristica principale e’ quella di avere la punta detta a...