La Deliziosa, la reginetta del vassoio di dolci della domenica a Napoli. Nel capoluogo partenopeo, nei giorni di festa, il...
Vino più antico al mondo ha ottomila anni, tracce risalenti al periodo Neolitico. La singolare scoperta in Georgia. Il vino...
A’ pizza ca scarole, ossia la pizza con la scarola rappresenta una delle tante prelibatezze della tradizione gastronomica partenopea che durante le festività natalizie non può mancare sulle tavole dei napoletani. Si tratta di un mix magico di sapori che va a braccetto con la verdura. Del resto il popolo...
Cenone della vigilia di Natale. Fervono in tutta Italia i preparativi, ma a Napoli, regina dell’arte culinaria, è tutta un’altra cosa. Il...
Gli gnocchi alla sorrentina, la leggenda della loro nascita a Sorrento, meravigliosa località della Campania. Gli gnocchi alla sorrentina rappresentano...
Alici alla scapece, un piatto genuino ed economico che evita gli sprechi. La sfrenata passione per l’arte culinaria, talvolta, mette in luce la straordinaria capacità dell’arrangiarsi, tipica di diverse popolazioni meno agiate. Attualmente il tema riguardante i consumi e gli sprechi del periodo natalizio è all’ordine del giorno. Spessosi getta via cibo che...
Morzelletti cilentani, biscotti dolci, ottimi da degustare a tutte le ore. Una volta rappresentavano il dolce per eccellenza per i...
Mario Cipriano, di Karma, brand di birra artigianale, con grande passione e dedizione per il suo lavoro. Racconta con emozione...
Vito Pagnotta, di Serrocroce, brand di birra artigianale che ha profonde radici in Alta Irpinia, nello storico borgo medievale di Monteverde. Vito Pagnotta, imprenditore 40enne di birra artigianale, di Monteverde (AV), conserva fieramente il DNA guerriero dei suoi avi Irpini, antica popolazione italica preromana, e lo dimostra attivamente nel suo...
La lasagna di mare alla napoletana, un piatto ricco della tradizione culinaria campana. Una ricetta particolare delle massaie partenopee che...
Il Re di Napoli, la grande storia del pomodoro, di Angelo Forgione, il libro che vede protagonisti assoluti l’oro rosso...
Scuola di Cucina e Pasticceria, formazione e collocazione al lavoro, sul territorio campano, in provincia di Caserta. Una grande Scuola di Cucina e Pasticceria, nata ben 21 anni fa a Maddaloni, in provincia di Caserta. Di questo ci racconta Giuseppe D’Addio, famoso cuoco campano, che si avvale della collaborazione del...