La Notte della Taranta a Capodrise, una serata di canti, balli e cucina tipica Canti e balli intervallati da degustazioni di...
EspressoWine, vino prêt-à-boire con la tecnologia One Glass Wine. Ecco come unire uno dei prodotti tipici della cultura culinaria italiana,...
Il vino di Ischia, tra storia ed Afrodite. Il vino di Ischia, rappresenta sicuramente uno dei fiori all’occhiello della cultura enogastronomica campana. I primi a scoprire la fertilità del suolo dell’isola, che ben si adattava a coltivare la vite, furono gli Eubei, nel lontano 700 a.C. Da li’, tale tradizione,...
La fresella uno dei simboli della cucina popolare italiana Uno dei simboli della cucina popolare italiana, è sicuramente la frisella...
San Marzano Day: De Laurentiis benedice il pomodoro DOP Chi, se non un ospite di eccezione come il presidente del...
Napoli Pizza Village grande attrattiva per Napoli 815mila visitatori all’evento Ottocentoquindicimila sono stati i visitatori, nei nove giorni, del Napoli Pizza Village che non hanno solo degustato la pizza, ma hanno assistito gratuitamente alle esibizioni di ben 50 artisti sul palco della manifestazione grazie alla collaborazione della radio ufficiale RTL...
Giovanni Arvonio un giovane chef trentenne che si è fatto notare da chi ricerca una cucina espressiva ed identitaria. Taberna del...
Scuola nazionale di formazione lattiero casearia nasce in Campania, la prima in Italia, a cura del Consorzio di tutela della mozzarella...
Un successo annunciato, la prima edizione di Canapa Day, evento organizzato dalla Cooperativa Canapa Campana presso la sede di Caivano in provincia di Napoli, in piena campagna campana. Canapa Day, è stata un’ottima occasione per un’utile approfondimento sulle tecniche di coltivazione e soprattutto sulle innovazioni che riguardano la trasformazione dei semi di canapa...
Il pomodorino del piennolo D.O.P del Vesuvio, tesoro della Campania Tra i prodotti tipici dell’arte culinaria campana, un posto di...
Bubala, la speciale birra artigianale realizzata da siero di latte di bufala campana DOP Abbiamo incontrato con piacere i fratelli...
Napoli Pizza Village, tante le novità. Per la settima edizione, infatti, l’happening si posizionerà in apertura della stagione turistica napoletana e regionale. Il lungomare Caracciolo, quindi, sarà illuminato dai 50 forni a legna dal 17 al 25 giugno, non più quindi a settembre, con apertura il sabato e la domenica...