La colomba farcita di Salvatore Cristiano Tempo di Pasqua, tempo di ritornare dal nostro simpatico amico, Salvatore Cristiano maestro pasticciere a Marano...
La cucina partenopea risulta essere tra le più amate del mondo. Ma del resto non è una novità, infatti, da...
La Deliziosa, la reginetta del vassoio di dolci della domenica a Napoli. Nel capoluogo partenopeo, nei giorni di festa, il cosiddetto cartoccio di paste, è una tradizione antichissima che viene puntualmente rispettata. Dopo l’abbondante pasto, un dolcetto rappresenta la giusta chiusura del pranzo festivo. Babà. sfogliatelle, zuppette e non ultima...
La Dieta Mediterranea E’ sin dal novembre del 2010, che la “Dieta Mediterranea” è stata riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità....
La Fresella ovvero l’alimento estivo per eccellenza dei napoletani, un cibo povero ma nutriente e salutare. Forse nel sud Italia...
La fresella uno dei simboli della cucina popolare italiana Uno dei simboli della cucina popolare italiana, è sicuramente la frisella (o frisedda, friso, friseddha, spaccatella o spaccatedd nelle varie varienti del dialetto pugliese) o anche fresella, in napoletano. Trattasi di un tarallo di grano duro (ma anche di orzo), cotto...
La frittata di cipolle napoletana, un piatto povero ma saporito e gustoso, molto in voga nella città partenopea. Si tratta...
La frittata di maccheroni, piatto tipico partenopeo, goduria del palato. E’uno di quei cibi da riciclo che piace a tutti: di...
La Frittatina di pasta napoletana nel cuore del quartiere Vomero, a Napoli. La frittatina di pasta napoletana. Da molti ritenuta una vera e propria istituzione in fatto di prodotti di rosticceria, La Padella, affonda le sue radici a Napoli nel quartiere Vomero dal lontano 1967. Nata inizialmente come salumeria, alcuni...
La lasagna di mare alla napoletana, un piatto ricco della tradizione culinaria campana. Una ricetta particolare delle massaie partenopee che...
La pastiera napoletana, leggenda di un dolce straordinariamente buono. Simbolo della dolcezza del canto di una sirena. Leggenda della pastiera:...
La mozzarella di bufala Campana tutelata in Cina con il marchio Dop Cina, la mozzarella di bufala campana Dop, rappresenta l’unico prodotto del Sud Italia inserito nell’elenco delle ventisei produzioni italiane a marchio Dop e Igp che potranno godere del beneficio di questa importantissima forma di garanzia. Il summit economico...