Popoli Italici Sabini, Ver Sacrum, Lago di Paterno e Dea Vacuna. Il Lago di Paterno, era stato votato alla Dea...
Mahabharata Chakravyuha o Padmavyuha, grande tattica militare. Per Chakravyuha si intende la disposizione di soldati che continua a muoversi sotto...
Devastante Una tattica chiave era quella di posizionare gli arcieri dietro i legionari. Da lì, lanciavano bombardamenti indiretti che scompigliavano le formazioni e indebolivano il nemico prima dell’attacco principale. Questo era un tema ricorrente del loro ruolo, in qualsiasi modo venissero schierati. Le battaglie non si vincevano o si perdevano...
Jesuits in China. Il gesuita Matteo Ripa alla corte dell’Imperatore Cinese Kangxi, nel 1711. Di straordinaria bellezza è il suo...
Gli Ittiti in Anatolia: il popolo del ferro e dell’acciaio. Hittites and Iron. Gli Ittiti erano un antico popolo dell’Anatolia...
Volsci popolo osco-umbro che si era stanziata dal VI secolo a.C., nel Lazio. La loro presenza, segnò in modo decisivo la storia di Roma e delle popolazioni latine. Volsci popolo osco-umbra. Già a partire dal V secolo a.C la popolazione dei Romani, si scontrò presso il lago Regillo con...
Napoli Bizantina – Belisario stermina i Goti con grande astuzia. In seguito al massacro, Napoli si era spopolata ed il...
Piazza San Gaetano a Napoli: cenni storici della Neapolis Greca. La piazza fu per secoli il centro amministrativo e religioso...
Lotta greco-romana: la storia dell’amato Greco-Roman wrestling. Si ritiene che un soldato francese del XIX secolo di nome Jean Exbrayat sia stato uno dei pionieri di quella che oggi è conosciuta come lotta greco-romana moderna. La lotta greco-romana, anche se così chiamata, è probabilmente una combinazione di molti stili europei...
Storia di Ischia. Pithecusa, prima colonia della Magna Grecia fu fondata nel 775 a.C.. Strategica la sua posizione geografica, crocevia...
Ferdinando Palasciano, medico al servizio del prossimo. Fondamentale la sua opera meritoria. Ferdinando Palasciano, un medico originario di Capua, ma...
Ausones and Bronze Age in Italy: gli Ausoni abitarono l’Italia 4000 anni fa, durante l’Eta del Bronzo. Facevano parte della stessa etnia degli Opici e degli Osci. History of Ausones. Ausones è il nome dato dagli scrittori greci a una delle antiche nazioni o etnie che abitavano l’Italia centrale. L’uso...