Schiavi digitali. Invenzione della carta. Ricordiamo gli innumerevoli detrattori a favore del papiro, che, pur di non cedere alla novità, hanno rallentato di molti anni il processo di trasformazione, paventando pericoli inesistenti e iatture di ogni tipo nei confronti degli utilizzatori del nuovo. In generale, il progresso tende a creare una divisione netta tra i beneficiari dei suoi lati positivi e chi ne subisce le conseguenze negative. Il benessere di una parte della popolazione è sempre compensato dallo sfruttamento di chi, per contribuire al suddetto benessere (altrui), è costretto a subire varie forme di schiavitù, diverse nella forma ma uguali nella sostanza. Poiché l’egoismo è tra gli sport sport preferiti dagli esseri umani, lo sfruttamento del lavoro altrui, la sottomissione e le vessazioni degli individui vengono spesso tollerati (anche se sarebbe più corretto scrivere “ignorati”), quando c’è di mezzo un certo status quo da mantenere. Al centro di numerosi egoismi ci sono loro, le cose. E le cose, oggi, sono legate indissolubilmente ai servizi, un po’ come è legato il WC allo sciacquone.
Cyberbullismo, Interessante Webinar di @scuolasenzabulli presso l’istituto comprensivo Federico Torre di Benevento.
Coronavirus: istituito in Campania e promosso dall'Ordine dei Giornalisti ed il Corecom regionali un Osservatorio web sulle fake news.
UNESCO fa un regalo a tutta l’umanità, aprendo le porte della biblioteca digitale mondiale.
Violenza domestica sui bambini: bellissimo corto di animazione realizzato da Alex Klexber. Il titolo dello short film è Dust. La...
Alcol come la droga. come sfuggire alla sua dipendenza, quali i danni fisici e sociali derivanti e procurati dall'assunzione, smodata e continua di bevande alcoliche.
Alcol. La sostanza è classificata normalmente come un sedativo, che significa che rallenta le funzioni vitali che risultano in reazioni tipiche quali, il farfugliare, movimenti instabili, percezioni disturbate e spesso un’incapacità a reagire velocemente. Il modo in cui influenza la mente, viene meglio compreso come una droga che riduce la capacità di una persona di pensare razionalmente e distorce il suo giudizio. www.crono.news
Ciononostante, è possibile osservare come il mondo odierno si stia indirizzando verso una strada completamente differente rispetto a quella delle epoche precedenti: la nostra è una “realtà virtuale”, che dipende dalle nuove tecnologie e dai moderni mezzi di comunicazione. Dunque, nell’era dominata da Internet...
App anti Covid 19: a costo zero anche dalla Campania per valutare il rischio di trasmissione del virus attraverso monitoraggio...
La distrazione delle masse. Noam Chomsky, uno dei piu' importanti intellettuali oggi in Vita, ha elaborato la lista delle 10 strategie della manipolazione attraverso i mass media...
Sono tante le voci di chi, dietro una mascherina, facendo fatica a scandire le parole, con gli occhi commossi e fieri attraverso i vetri appannati delle lenti di protezione o di chi, senza più ormai un identità, coperto dalla testa ai piedi dalle tute bianche di sicurezza, racconta del Covid 19…
Julia Butterfly Hill ha rischiato la propria vita, abitando uno spazio in altezza sulla cima di un grande albero. Uno...
Il fine giustifica i mezzi: frase di Machiavelli, dibattuta e controversa. Le idee di Machiavelli sulla politica furono plasmate dallo specifico contesto storico in cui visse. La frase di Niccolò Machiavelli “il fine giustifica i mezzi” è stata per secoli oggetto di controversie e dibattiti. Mentre alcuni la interpretano come...