Storie. La fredda cronaca quotidiana di questa odiosa pandemia è piena di storie. Storie quotidiane di piccoli e grandi eroi,...
Sono tante le voci di chi, dietro una mascherina, facendo fatica a scandire le parole, con gli occhi commossi e fieri attraverso i vetri appannati delle lenti di protezione o di chi, senza più ormai un identità, coperto dalla testa ai piedi dalle tute bianche di sicurezza, racconta del Covid 19…
UNESCO fa un regalo a tutta l’umanità, aprendo le porte della biblioteca digitale mondiale.
7 motivi per cui dovresti iniziare a tenere un diario personale. Si tratta di un eccellente strumento per conservare il...
Coronavirus: istituito in Campania e promosso dall'Ordine dei Giornalisti ed il Corecom regionali un Osservatorio web sulle fake news.
Il fine giustifica i mezzi: frase di Machiavelli, dibattuta e controversa. Le idee di Machiavelli sulla politica furono plasmate dallo specifico contesto storico in cui visse. La frase di Niccolò Machiavelli “il fine giustifica i mezzi” è stata per secoli oggetto di controversie e dibattiti. Mentre alcuni la interpretano come...
Schiavi digitali. Invenzione della carta. Ricordiamo gli innumerevoli detrattori a favore del papiro, che, pur di non cedere alla novità, hanno rallentato di molti anni il processo di trasformazione, paventando pericoli inesistenti e iatture di ogni tipo nei confronti degli utilizzatori del nuovo. In generale, il progresso tende a creare una divisione netta tra i beneficiari dei suoi lati positivi e chi ne subisce le conseguenze negative. Il benessere di una parte della popolazione è sempre compensato dallo sfruttamento di chi, per contribuire al suddetto benessere (altrui), è costretto a subire varie forme di schiavitù, diverse nella forma ma uguali nella sostanza. Poiché l’egoismo è tra gli sport sport preferiti dagli esseri umani, lo sfruttamento del lavoro altrui, la sottomissione e le vessazioni degli individui vengono spesso tollerati (anche se sarebbe più corretto scrivere “ignorati”), quando c’è di mezzo un certo status quo da mantenere. Al centro di numerosi egoismi ci sono loro, le cose. E le cose, oggi, sono legate indissolubilmente ai servizi, un po’ come è legato il WC allo sciacquone.
Julia Butterfly Hill ha rischiato la propria vita, abitando uno spazio in altezza sulla cima di un grande albero. Uno...
Declino degli Internet Cafe’: Storia di un Fenomeno Sociale. Hanno vissuto una rapida ascesa per poi andare incontro ad un lento e inesorabile declino. Declino degli Internet Cafe’. Gli Internet Café sono stati un fenomeno sociale e culturale che ha caratterizzato gli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000. Nati...
Il mese di Febbraio è stato sempre, tradizionalmente, il mese in cui in tutto il mondo vengono celebrati i contributi, le tradizioni e i fatti storici sugli afroamericani. In onore del Black History Month, noi intendiamo celebrare quest’anno una figura iconica nel mondo della musica nera. Aretha Franklin.
Ciononostante, è possibile osservare come il mondo odierno si stia indirizzando verso una strada completamente differente rispetto a quella delle epoche precedenti: la nostra è una “realtà virtuale”, che dipende dalle nuove tecnologie e dai moderni mezzi di comunicazione. Dunque, nell’era dominata da Internet...
ReArm Europe: 800 Miliardi per il riarmo. Ma chi è il vero nemico? Dall’aratro al missile: diecimila anni di schizofrenia culturale. Cosa collega un contadino della Mezzaluna Fertile del 8000 a.C. con Ursula von der Leyen nel luglio del 2025? La risposta, secondo l’etnobotanico Terence McKenna, è una singola, catastrofica...