Violenza domestica sui bambini: bellissimo corto di animazione realizzato da Alex Klexber. Il titolo dello short film è Dust. La...
Alcol come la droga. come sfuggire alla sua dipendenza, quali i danni fisici e sociali derivanti e procurati dall'assunzione, smodata e continua di bevande alcoliche.
Alcol. La sostanza è classificata normalmente come un sedativo, che significa che rallenta le funzioni vitali che risultano in reazioni tipiche quali, il farfugliare, movimenti instabili, percezioni disturbate e spesso un’incapacità a reagire velocemente. Il modo in cui influenza la mente, viene meglio compreso come una droga che riduce la capacità di una persona di pensare razionalmente e distorce il suo giudizio. www.crono.news
Julia Butterfly Hill ha rischiato la propria vita, abitando uno spazio in altezza sulla cima di un grande albero. Uno spazio non più grande di un letto singolo, all’aperto, al freddo, alla fame, nel dolore e nell’isolamento. Julia Butterfly Hill, è la donna che invece fatto tutto questo, ha vissuto...
UNESCO fa un regalo a tutta l’umanità, aprendo le porte della biblioteca digitale mondiale.
Coronavirus: istituito in Campania e promosso dall'Ordine dei Giornalisti ed il Corecom regionali un Osservatorio web sulle fake news.
La distrazione delle masse. Noam Chomsky, uno dei piu' importanti intellettuali oggi in Vita, ha elaborato la lista delle 10 strategie della manipolazione attraverso i mass media...
Investire nella prevenzione significa non solo migliorare la salute dei cittadini, ma anche ridurre i costi a lungo termine per il sistema sanitario nazionale. Esistono diversi livelli di prevenzione, ognuno con un ruolo specifico.
Giornata internazionale della guida turistica. Si celebra dal 1990, anno in cui la World Federation of Tourist Guide Associations la...
Storie. La fredda cronaca quotidiana di questa odiosa pandemia è piena di storie. Storie quotidiane di piccoli e grandi eroi, di situazioni e di fatti che hanno accompagnato la diffusione del contagio in ultimi questi mesi. Storie e testimonianze vissute che descrivono soprattutto dell’elevato potenziale di trasmissione in ambito assistenziale...
diritti dei bambini, si ci sono anche loro... Il riferimento costante dell’UNICEF, per orientare la propria azione, è la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Convention on the Rights of the Child – CRC), approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 e ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991 con la legge n. 176. Dal 1989, la Convenzione è divenuta il trattato in materia di diritti umani con il più alto numero di ratifiche. Oggi sono 196 gli Stati che si sono vincolati giuridicamente al rispetto dei diritti in essa riconosciuti. Il documento è stato elaborato armonizzando differenti esperienze culturali e giuridiche, dopo quasi un decennio di lavori preparatori.
7 motivi per cui dovresti iniziare a tenere un diario personale. Si tratta di un eccellente strumento per conservare il...
Sono tante le voci di chi, dietro una mascherina, facendo fatica a scandire le parole, con gli occhi commossi e fieri attraverso i vetri appannati delle lenti di protezione o di chi, senza più ormai un identità, coperto dalla testa ai piedi dalle tute bianche di sicurezza, racconta del Covid 19…