Progetto ArteinScala: il noto artista ed illustratore madonnaro Gianluca Biscalchin è stato a Napoli per il piano di valorizzazione urbana...
Giovan Battista Marino, poeta napoletano del Barocco, amico di Caravaggio. In Italia, a cavallo tra ‘500 e ‘600, fu enormemente...
Il Circolo Artistico Politecnico di Napoli si trasforma, in un Museo pubblico nel cuore della città. Situato in piazza Trieste e Trento, a pochi passi da Piazza Plebiscito, il nuovo Museo sarà dotato di tecnologie molto avanzate che racconteranno le molteplici opere d’arte in esso contenute. La struttura si chiamerà Casa – Museo della Fondazione Circolo...
Nona edizione de I Luoghi del cuore: al via le votazioni per la scelta della località più bella d’Italia. In...
Dio è lungariello ma nun è scurdariell, una tipica esclamazione tutta partenopea. Dio è lungariello ma nun è scurdariell; si...
Chiesa di Santa Croce e Purgatorio, piazza Mercato, Napoli, edificio quasi millenario che vide la decapitazione di Corradino di Svevia nel lontano 1268. Da anni, tuttavia, è chiusa al pubblico ed è accessibile solamente in rarissime occasioni. Assieme alla chiesa di Sant’Eligio Maggiore, e la Basilica del Santuario di Santa...
Incredibile ritrovamento agli scavi di Pompei, rinvenuto scheletro di un fuggiasco che aveva tentato di scampare alla distruzione della cittadina...
Festival di Poesia e Musica a Napoli, Complesso San Domenico Maggiore, da giovedì a domenica prossima. Una 4 giorni di...
Arco di Traiano di Benevento, emblema per antonomasia della città sannita. Costruito in omaggio all’imperatore omonimo, è conosciuto anche con il nome di “Optimus Princeps”, e fu eretto in occasione dell’apertura della via Traiana, una strada che collegava in più breve tempo Beneventum, ossia Benevento e Brundisium, ovvero Brindisi,nel 114 d.c. L’Arco di...
Andrea Mattoni, giovane artista varesino capace di portare l’arte caravaggesca sui muri cittadini di molte località d’Italia, al fine di...
Le micidiali armi di assedio dei Romani. Ecco alcune straordinarie macchine belliche. Armi di assedio dei Romani: Una delle tattiche...
Salone del libro a Napoli: da oggi fino a domenica 27 maggio, l’evento organizzato dal Comitato Liber@Arte, formato dagli editori Diego Guida, Alessandro Polidoro e Rosario Bianco, nel complesso di San Domenico Maggiore. Per l’occasione sono previsti presentazioni ed incontri con scrittori e workshop. Il Salone del Libro a Napoli, torna dopo molti...