Corso Vittorio Emanuele, la strada più lunga di Napoli coni suoi 5 km di percorrenza. L’arteria collega Mergellina con Piazza...
Parmigianino a Capodimonte: pittore tra i più illustri esponenti del Manierismo. Antea, o Ritratto di giovane donna, un dipinto realizzato...
Mostra Modigliani Opera, dedicata al noto pittore toscano, alla Reggia di Caserta fino al 31 ottobre
Mostra Modigliani Opera dedicata al noto pittore toscano alla Reggia di Caserta fino al 31 ottobre. Un itinerario creato per rappresentare e raccontare i particolari della travagliata esistenza dell’artista livornese, nel tentativo di trovare una connessione tra l’uomo e la sua arte con l’aiuto delle nuove tecnologie moderne. La Mostra Modigliani...
Napoli, Maggio dei Monumenti dedicato a Giambattista Vico. Quest’anno l’attesissimo Maggio dei Monumenti ricorda e celebra un grande personaggio, Giambattista...
Intervista a Gerardo Bruno, autore del libro “Il sogno del guerriero: Le forche caudine”. Il romanzo storico. Conoscere la storia...
Mangio Napoletano, evento Eno-gastronomico organizzato dall’Associazione Sud Food, in stretta collaborazione con un noto pastificio di Gragnano, sotto l’egida del Comune di Portici in programma il 25 maggio prossimo presso il Museo di Pietrarsa. Una cena spettacolo all’insegna dei sapori della tradizione partenopea, in uno dei musei più affascinanti del nostro territorio. Mangio Napoletano...
Viteliu Cicloarcheotour, Cicloviaggio nell’Archeologia, in Abruzzo, 15/16/17 giugno 2018. Progetto sperimentale realizzato grazie al Patrocinio della “Soprintendenza archeologia, belle arti...
Michelangelo, benchè mancino, dipingeva con la mano destra per via degli strani pregiudizi dell’epoca. L’artista infatti non volle mai ammetterlo...
Renato Caccioppoli, autentico genio partenopeo della matematica. Nato a Napoli nel 1904 da padre chirurgo e madre russa, si è dimostrato un altro grande figlio del capoluogo campano, mettendosi in luce sin da subito nel campo dei numeri. Il suo estro, il suo ingegno, influenzò e continua ad influenzare, ancora oggi, il pensiero...
Vincenzo Tiberio, vero inventore della penicillina. “Esiste un documento che prova le sue ricerche. È ora che il mondo ne...
Il maestoso Anfiteatro Campano è secondo, in ordine di grandezza solo al Colosseo. Tra i monumenti dell’Italia antica, più prestigiosi,...
Tour storico culturale nei luoghi di Viteliu per tanti giovani studenti italiani, alla scoperta dei Sanniti. Sull’onda emotiva del romanzo Viteliu di Nicola Mastronardi. Viteliu di Nicola Mastronardi: Tour storico-culturale nei luoghi di Viteliu, da parte di 120 giovanissimi studenti appartenenti a tre classi del liceo scientifico Niccolò Copernico di...